I racconti dell’ottavo piano: L’Eremita di Capo Gallo
Ciao a tutti, come promesso, pubblichiamo le nostre e le vostre storie, che ci hanno allietato nei mesi scorsi, leggendole
Leggi il seguitoCiao a tutti, come promesso, pubblichiamo le nostre e le vostre storie, che ci hanno allietato nei mesi scorsi, leggendole
Leggi il seguitoCronaca di una bella mattina di sole.1 marzo 2020. Domenica.Un po’ depressa mi forzo ed esco. Mi vesto carina, voglio
Leggi il seguitoSono andato a vedere la mostra di (su) Banksy, di cui , però, Banksy non sa nulla. Lo so che
Leggi il seguitoPANDEMIA, SCUOLA, DAD E… RITARDI VARI (ED EVENTUALI) Vorrei argomentare in modo sereno e ragionato sulla questione pandemia, scuola, didattica
Leggi il seguitoIl titolo è nostro, perché non riusciamo a condividere l’idea dei musei chiusi. Ciò che segue, invece, è il solito,
Leggi il seguitoComplici la ormai pienamente arruolata felicissima professoressa Anna Rosa Crivello, che – scusatemi – ma continuo a chiamare Rosanna perché
Leggi il seguitoMusicisti e compositori, iniziano giovanissimi a suonare nella loro città di Palermo, sino ad arrivare ad esibirsi nei princi- pali
Leggi il seguitoGiuseppe Pitré rimane ad oggi uno dei palermitani che piu ha dato lustro alla nostra città, ed oggi vogliamo omaggiarlo
Leggi il seguitoGiuseppe viveva ad Astoria – New York. Astoria è un quartiere del Queens, uno dei 5 distretti amministrativi in cui
Leggi il seguitoIn occasione della sesta edizione de ”Il giorno del Dono”, una giornata che l’Istituto Italiano della Donazione (IID) ha dedicato
Leggi il seguitoUn aneddoto breve breve del nostro Riccardo (ma tutte a lui capitano?) che riassume appieno la “sicilianità” di cui fu
Leggi il seguitoIl 25 gennaio del 2020 ci siamo incontrati al vostro Istituto Damiani Almeyda-Crispi di Palermo e, insieme, abbiamo parlato del
Leggi il seguitoDagli scatoloni polverosi nello scantinato dell’allora Istituto Tecnico Francesco Crispi, alcune docenti con convinzione e ostinazione hanno fatto rinascere la
Leggi il seguitoOgni tanto mi capita di rileggere “cose” che credevo di aver dimenticato. I libri di Rosario La Duca sono tra
Leggi il seguitoRagazzi in scena all’I.I.S.“Damiani Almeyda-Crispi” di Palermo. Scuola e teatro: un connubio che, senz’altro, offre agli studenti la possibilità di
Leggi il seguitoNella società dell’informazione in rete e della discussione globalizzata può sembrare strano ma accade che per alcune analisi su temi
Leggi il seguitoCarlo Baiamonte insegna Filosofia nei licei. Appassionato di fotografia e sociologia culturale, ha svolto una lunga esperienza nel terzo settore,
Leggi il seguitoIn questo periodo grigio, quello che ci può trasportare lontano e ci può far sentire più leggeri di sicuro è
Leggi il seguitoCOMUNICATO STAMPA riceviamo e pubblichiamo APRILE 2021 | Rinasce il MAC, Museo d’arte Contemporanea “Ludovico Corrao” a Gibellina Nell’anniversario del terremoto
Leggi il seguitoper gentile concessione. Base in Cina per 10 anni operando in campo innovazione durante il periodo della più recente evoluzione
Leggi il seguito