Raccontiamo Palermo: l’audace salto del cavalier Pezzinga.

Condividi

CondividiTweet narrato da Marcello Mussolin Via Alloro e via Lungarini sono due strade storiche e importanti del centro di Palermo,

Leggi tutto

Ofelia dorme, ovvero i fiori parlano – Marcello Mussolin

Condividi

CondividiTweet Non so perché ho pensato ad Ofelia.  L’ho in testa da qualche tempo, soprattutto mi sovviene quel quadro meraviglioso

Leggi tutto

Il silenzio (in memoria di Paolo Borsellino)

Condividi

19 luglio 1992. Nel pomeriggio un boato scuote la città. Non abbiamo bisogno di domandare, sappiamo per chi è esplosa quella bomba.

Leggi tutto

La Cirneca, di Marcello Mussolin

Condividi

CondividiTweetAvevo già scritto questo “pezzo” quando sui miei profili social sono arrivati tanti articoli o racconti sulla Inquisizione, flagello spagnolo

Leggi tutto

Fra Ragù, Crocché, Agglasso e Gattò: Queste alcune fra le tantissime ricette portate dai Monsù francesi nella Sicilia dell’800

Condividi

L’arrivo della figura francese del Monsù nel corso dell’Ottocento rivoluziona la cucina del Regno delle due Sicilie, creando nuovi piatti e cambiando lo stile di vita dell’aristocrazia meridionale.
Scopriamo questi personaggi e le loro invenzioni culinarie

Leggi tutto

Intelligenza artificiale: gli algoritmi del machine learning. Quali sono i rischi ed i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale – Marcello Mussolin

Condividi

Algoritmi, rischi e vantaggi dell’Intelligenza Artificiale – Palermo Felicissima

Leggi tutto

13 maggio: Giornata mondiale del cocktail

Condividi

CondividiTweetChe esistesse questa ricorrenza non ne avevo idea ma…poteva esserci giornata mondiale più adatta a me!!! Esistono varie ipotesi sull’origine

Leggi tutto

XII Settimana delle Culture | Palermo 13-21 maggio 2023

Condividi

CondividiTweetLa Settimana delle Culture si prepara alla sua dodicesima tappa che si terrà a Palermo e in alcuni centri della

Leggi tutto

I miei giorni alla libreria Morisaki

Condividi

CondividiTweetGiornata Nazionale per la promozione della lettura Comincia tutto a Tokyo, nel più grande quartiere di librerie del mondo. Jinbocho,

Leggi tutto

Giornata della Costituzione

Condividi

CondividiTweetGiornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera  “Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; noi abbiamo

Leggi tutto

Storia e significato dell’8 marzo

Condividi

CondividiTweetCosa ricorda l’8 marzo e perché è stato scelto come data per la Festa della donna, o Giornata internazionale della

Leggi tutto

Perché la posta indesiderata si chiama Spam? E cosa c’entrano i Monty Python?

Condividi

CondividiTweetSPAM, noto anche come posta indesiderata o semplicemente SPAM, è noto anche come “spamming”. L’uso del termine sta ad indicare

Leggi tutto

Un albero per i Giornalisti Mario e Giuseppe Francese

Condividi

CondividiTweetGiorno 6 febbraio 2023, presso la scuola Statale “Antonino Pecoraro”, in Piazza Europa a Palermo, si è tenuta la Manifestazione

Leggi tutto

Maria Grazia Calandrone a Radio Off

Condividi

CondividiTweetOrnella Mallo intervista una delle voci letterarie italiane più iconiche. Maria Grazia Calandrone è una donna che vive letteralmente delle

Leggi tutto

27Gennaio Giorno della Memoria

Condividi

CondividiTweetCredo che su questo argomento sia stato scritto tutto il possibile, allora iniziamo dal significato del termine Olocausto per poi

Leggi tutto

Addio a Biagio Conte

Condividi

CondividiTweetBiagio Conte ci ha lasciati oggi 11 gennaio 2023 a soli 59 anni. Il cordoglio di Mattarella. Martedì il funerale

Leggi tutto

La Befana

Condividi

CondividiTweetdi Antonella Ferraro Secondo alcune ricerche, in origine la Befana simboleggiava l’anno appena trascorso, un anno ormai vecchio, proprio come la

Leggi tutto

La Cometa dei Neanderthal: dopo 50.000 anni a gennaio sarà visibile nel cielo di Palermo

Condividi

CondividiTweetDopo aver fatto visita alla Terra 50.000 anni fa al tempo dei Neanderthal, sta ritornando la cometa C/2022 E3 (ZTF), pronta a dare

Leggi tutto

GianKarim De Caro presenta a Radio OFF il libro “Malavita”

Condividi

CondividiTweet“Malavita” è un romanzo storico che ricostruisce fedelmente la Palermo dei primi del Novecento fino alla Seconda Guerra Mondiale e

Leggi tutto

Donne testimoni-Flash Mob 26 Novembre 2022

Condividi

CondividiTweetIeri pomeriggio emozionante, tanta gente, tanta coesione. La panchina di Via Autonomia Siciliana 138 è per tutti un simbolo pieno

Leggi tutto

Eventi in programma