Maria Grazia Calandrone a Radio Off
Ornella Mallo intervista una delle voci letterarie italiane più iconiche. Maria Grazia Calandrone è una donna che vive letteralmente delle
Leggi tuttoOrnella Mallo intervista una delle voci letterarie italiane più iconiche. Maria Grazia Calandrone è una donna che vive letteralmente delle
Leggi tuttoNour ama e cambia il mondo, opera da circa otto anni in Siria, Iraq, Yemen e Palestina e sta sviluppando,
Leggi tuttoA radio Off, la sociologa iraniana Minoo Mirshahvalad, insieme a Fulvio Fisicaro e a Liborio Martorana, analizza l’attuale momento storico
Leggi tuttoIrredimibili. Ho scritto così sul mio profilo facebook stamattina, di fronte all’ennesimo scempio che ha colpito la mia città. L’ormai
Leggi tuttoPer i migranti e contro la guerra. Immigrant song – Led Zeppelin Anno 1021: Io, Leif Eriksson, figlio di Erik
Leggi tuttoLa politica fa parte del nostro quotidiano e anche chi se ne disinteressa deve farci i conti costantemente. Il problema
Leggi tutto“Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli” Generale
Leggi tuttoUn mio amico torinese si scandalizza sentendo dire “Lo vuoi portato?” oppure “Lo vuoi sceso?” Certo è sbagliato, però su
Leggi tuttoAlcuni giorni fa abbiamo un articolo sulla prima mostra realizzata dall’amico Salvo Gravano e dal “Fresco Bistrot” nel bellissimo giardino
Leggi tuttoEd è di nuovo l’ 8 marzo. Prescindendo dal fatto che quest’anno, che doveva essere di rinascita post pandemia, c’è
Leggi tuttoUn’attività che vi consiglio di fare è quella di passeggiare, anche senza meta, con la macchina fotografica al collo e
Leggi tuttoUn romanzo storico ambientato in Sicilia a metà degli anni sessanta, poco prima dell’ondata riformatrice del sessantotto e dei movimenti femministi. Una storia di riscatto femminile che ha sullo sfondo il rapimento di Francesca Viola, la vicenda che diede inizio alla lenta riformulazione del diritto di famiglia.
Leggi tuttoPatrick Zaki, a poem by Maria La Bianca. Who is Patrick Zaki? A brief summary of his dramatic story – by the Youth Group 089 Bologna of Amnesty International
Leggi tuttoDall’amico (di sempre, permettetemi di dire) Roberto Foderà, Presidente della AVIS Provinciale di Palermo, riceviamo e volentieri pubblichiamo questo appello,
Leggi tuttoIntendiamo creare una campagna di sensibilizzazione perché il Museo, vero gioiello e vanto della Università di Palermo, possa trovare adeguata tutela da parte delle istituzioni (pulizia, palertti di dissuasione, scivoli, area riqualificata, etc..): ci farebbe piacere, pertanto se scriveste tutti una mail al nostro indirizzo blogpalermofelicissima@gmail.com con oggetto: Il Museo Gemmellaro di Palermo, un gioiello da tutelare, trasmettendoci le vostri idee, i vostri consigli i vostri incoraggiamenti. Siate positivi e Felicissimi, soprattutto!
Leggi tuttoEracleonte è ancora tra noi? E’ passato un anno da quando è cominciato il periodo di sofferenza legato alla pandemia,
Leggi tuttoOrmai la prof.ssa Crivello, che noi ci ostiniamo a chiamare Rosanna, è una felicissima “peggio” di noi. Quando noi dormiamo
Leggi tuttoPANDEMIA, SCUOLA, DAD E… RITARDI VARI (ED EVENTUALI) Vorrei argomentare in modo sereno e ragionato sulla questione pandemia, scuola, didattica
Leggi tuttoNella società dell’informazione in rete e della discussione globalizzata può sembrare strano ma accade che per alcune analisi su temi
Leggi tuttoFiducia nelle potenzialità delle giovani menti pronte ad affrontare le sfide del futuro Abbiamo avuto l’opportunità di incontrare, grazie alla
Leggi tutto