Ciavuru di Palermo mia, di Maruzza Dardanoni
Ogni quartiere ha i suoi odori. Quelli che si annusano con gli occhi e tramortiscono. Capita di mattina presto sentire
Leggi il seguitoOgni quartiere ha i suoi odori. Quelli che si annusano con gli occhi e tramortiscono. Capita di mattina presto sentire
Leggi il seguitoAttraversavamo la grande via in gruppo per arrivare a Piazza Sant’Anna. Memoria di sepolcri infiorati e profumo d’incenso, candele accese.
Leggi il seguitosabato è indifferente, qui a Palermo. inizia sonnachioso si stira ad una finestra prende un caffè, ma che sia appena
Leggi il seguitoCronaca di una bella mattina di sole.1 marzo 2020. Domenica.Un po’ depressa mi forzo ed esco. Mi vesto carina, voglio
Leggi il seguitoMusicisti e compositori, iniziano giovanissimi a suonare nella loro città di Palermo, sino ad arrivare ad esibirsi nei princi- pali
Leggi il seguitoUn aneddoto breve breve del nostro Riccardo (ma tutte a lui capitano?) che riassume appieno la “sicilianità” di cui fu
Leggi il seguitoCarlo Baiamonte insegna Filosofia nei licei. Appassionato di fotografia e sociologia culturale, ha svolto una lunga esperienza nel terzo settore,
Leggi il seguitoSono Roberto Buscetta, insegnante di Lingue Straniere, insegno al Garibaldi (Sc.Sec.1°grado) ma faccio anche il traduttore, scrivo (ho diverse pubblicazioni,
Leggi il seguitosi fa presto a dire Bio! Sono nato a Palermo nel 1960, i miei mi hanno portato subito a mare
Leggi il seguitoSono nata a Palermo nel 1978. Mi piace passeggiare per la mia città quando non c’è nessuno in strada, la
Leggi il seguitoDamiano Pepe, per tutti Nuccio, nasce il 12 Aprile del 1957 a Bompietro (PA). Pur essendo nato tra le vallate
Leggi il seguitoPaola Pace La Pegna, Palermitana doc da generazioni, anche se la famiglia narra di antiche ascendenze spagnole che hanno lasciato
Leggi il seguitoDiego A. Merlo nasce a Torino il secolo scorso (era il lontano 1956). Fin da bambino dimostra particolare interesse per
Leggi il seguito