Skip to content
domenica, Aprile 18, 2021
Ultimo:
  • Ciavuru di Palermo mia, di Maruzza Dardanoni
  • Eracleonte è ancora tra noi. E combatte le fake news, di Marcello Mussolin
  • La barca di luce di Domenico Pellegrino approda al BookCulture
  • La camera di crisantemi, di Nadia Mezzatesta
  • I racconti dell’ottavo piano: Il signore dei libri, Pietro Tramonte – di Marcello Mussolìn
Palermo Felicissima

Palermo Felicissima

Palermo Cultura Eventi Manifestazioni Foto

  • Home
  • Racconti e storie
  • Cultura e Arte
  • Libri
  • I nostri autori
  • Calendario Eventi
  • Attualità
  • Login
  • I racconti dell’ottavo piano
  • Museo del costume Raffaello Piraino
  • Associarsi

Autore: Marcello Troisi

Dante Alighieri con barba
Arte e Cultura Notizie 

Dante Alighieri con la barba fra “fake” e realtà

26/03/202126/03/2021 Marcello Troisi 0 Commenti

Da un giorno circola in rete la notizia di un quadro “ritrovato” negli Uffici del Comune di Orvieto. Il quadro

Leggi il seguito
Acqua Egeria palermo felicissima
Notizie 

L’acqua Egeria è una schiappa! – racconto di Fabio Pellegrino

14/03/202114/03/2021 Marcello Troisi 0 Commenti

Il quartiere di Via delle magnolie non faceva eccezione dagli altri in quanto a giochi di strada. I ragazzini di

Leggi il seguito
Astoria, Queens Palermo Felicissima
Le segnalazioni dei nostri Felicissimi ! 

Palermo Felicissima oltre oceano: quando il Totocalcio si giocava anche a New York

07/02/202107/02/2021 Marcello Troisi 0 Commenti

Giuseppe viveva ad Astoria – New York. Astoria è un quartiere del Queens, uno dei 5 distretti amministrativi in cui

Leggi il seguito
Nero come un Turco Palermofelicissima
Le storie 

Nero come un Turco di Marcello Troisi

10/11/202003/12/2020 Marcello Troisi 0 Commenti

Dalle cucine delle case palermitane escono spesso dolci buonissimi e casa mia non faceva eccezione. Però anche il cuoco più

Leggi il seguito
Le storie 

Il ragù di nonna Cira – di Raffaello Piraino

19/10/202019/10/2020 Marcello Troisi 0 Commenti

Pubblichiamo a puntate una serie di racconti scritti dal professore Raffaello Piraino, creatore della omonima Fondazione Museo del Costume Raffaello

Leggi il seguito
Mojito
Le storie 

Un bicchiere di Mojito (di Marcello Troisi)

05/05/202005/05/2020 Marcello Troisi 0 Commenti Cuba, Havana, marcello troisi, Mojito

Racconto di Marcello Troisi Quando entrai nella stanza, vidi mio padre ormai vecchio che stava li di spalle, ad armeggiare

Leggi il seguito
Eracleonte una stagione sul sofà
Notizie Spettacoli 

Eracleonte si unisce alla “Stagione sul sofà” dello Stabile del Veneto

23/04/202023/04/2020 Marcello Troisi 0 Commenti

Eracleonte si unisce alla “Stagione sul sofà” dello Stabile del Veneto(Pubblichiamo dal comunicato stampa ufficiale di VeneziaToday) Marcello Troisi, ideatore

Leggi il seguito
Le storie 

La mafia a Milano ai tempi di Don Abbondio e Don Rodrigo? di Marcello Troisi

16/04/202016/04/2020 Marcello Troisi 0 Commenti

Ma cosa dici: a Milano la mafia esisteva già a quei tempi?! Ma come… la mafia non è siciliana?! Direi

Leggi il seguito
Eventi 

Vernissage “Periferie Culturali” foto di Marcello Mussolìn e Marcello Troisi (da un’idea #iorestoacasa di Michele Buffa)

14/04/202014/04/2020 Marcello Troisi 0 Commenti marcello mussolìn, marcello troisi, mostra fotografica

Palermofelicissima.it ha il piacere di invitarti al Vernissage fotografico Periferie Culturali foto di Marcello Mussolìn & Marcello Troisi su Google

Leggi il seguito
Periferie Culturali
Arte e Cultura 

Periferie Culturali – Vernissage fotografico, foto di Marcello Mussolìn e Marcello Troisi

04/04/202022/06/2020 Marcello Troisi 0 Commenti

Periferie Culturali

Leggi il seguito
Notizie 

Piacere, mi chiamo Eracleonte. Di Marcello Troisi

01/04/202001/04/2020 Marcello Troisi 2 Commenti

Eracleonte non esiste, anzi: sono io! Martedì 24 marzo 2020, a casa come tutti gli Italiani, mi è balzata in

Leggi il seguito
Le storie 

Il segreto della Guilla, di Marcello Troisi

06/11/201915/12/2019 Marcello Troisi 0 Commenti

Tanino è un bambino di 10 anni che vive in un vicoletto nella Palermo del Risorgimento, quando ancora comandano i Gattopardi e molti edifici sono ancora in piedi.
Fra preti, botteghe, vicoli e amici, alcuni fatti insoliti fra il buffo e l’imprevedibile, condurranno Tanino a scoprire uno dei tanti segreti che si celano in quei luoghi antichi.

Leggi il seguito
Visite Palermo Felicissima
Eventi 

Visite al Museo del Costume Raffaello Piraino

21/10/201924/10/2020 Marcello Troisi

Visita guidata che si terrà presso la Fondazione Museo del Costume Raffaello Piraino

Leggi il seguito
Notizie 

Amici

01/04/201917/09/2019 Marcello Troisi 0 Commenti

Nei percorsi delle nostre escursioni nei vicoli palermitani incontriamo spesso tante persone: visi nuovi e vecchi che, sempre con simpatia

Leggi il seguito
Arte e Cultura Eventi Le storie 

Attìa, Curò!

02/01/201902/01/2019 Marcello Troisi 0 Commenti

Attìa, curò! Il kouros è stato presentato a Palermo, a Palazzo Branciforte, dove si potrà visitare fino al 13 gennaio

Leggi il seguito
Notizie 

I giorni dell’amore offeso – Romanzo di Francesca Matranga

17/12/201817/12/2018 Marcello Troisi 0 Commenti

I giorni dell’amore offeso – Romanzo di Francesca Matranga Mercoledì dalle ore 18:30 alle 19:3 da Cos’è in Via Gioacchino

Leggi il seguito
Arte e Cultura Le storie 

Shakespeare in Sicilia – di Marcello troisi

11/11/2018 Marcello Troisi 0 Commenti

Shakespeare sapeva tante cose dell’Italia e molti pensano che conoscesse l’Italia perché era italiano, anzi, siciliano!
La teoria non è mia ed è vecchia ma ancora oggi solleva tante questioni e dubbi.
I siciliani, comunque, in maniera “felicissima” vogliono riprendersi William Shakespeare!

Leggi il seguito
Le storie Notizie 

Macheda o Macqueda? Ximenes o Chimenes? Questo è il problema! [di Marcello Troisi]

09/09/201812/09/2018 Marcello Troisi 0 Commenti

Macheda o Macqueda, this is the question! Avrebbe detto Amleto. Mi sono appassionato alla questione dopo alcuni commenti degli amici

Leggi il seguito
Le storie Notizie 

Alla ricerca del Rancutanu – di Marcello Troisi

01/07/201801/07/2018 Marcello Troisi 0 Commenti #rancutano

Chi era Rancutano? Quando Gigi Burruano mette in scena “Palermo, oh cara!” crea, inaspettatamente, un fenomeno di teatro dialettale moderno

Leggi il seguito
Arte e Cultura Eventi 

Una Marina di Libri – Orto Botanico di Palermo – di Antonella Ferraro

14/06/201816/06/2018 Marcello Troisi 0 Commenti

Una Marina di Libri La scorsa settimana, dal 8 al 10 giugno, si è svolta all’orto botanico, (per quei due

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Tweet
  • 456
    Shares

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Per iscriversi al Blog

Potete iscrivervi al nostro Blog cliccando su [Login], oppure qui.

Il nostro gruppo su Facebook si chiama “Palermo Felicissima Blog”

Seguiteci su twitter:blogpalermofelicissima

RSS Notizie da Comune di Palermo

  • #NewsPA - Dichiarazione degli assessori del Comune di Palermo: "Qualunque alleanza con Salvini ÿ incompatibile con il governo della città dal 2012" 17/04/2021
    Chi propone l’alleanza con la Lega sconfessa la storia della città, il suo percorso consolidato negli ultimi anni. Le legalità dei diritti, confermata dalla Carta di Palermo, è il progetto valoriale della nostra esperienza politica e istituzionale.
  • #SocietaPartecipatePA - Gesap: Aeroporto di Palermo, tamponi rapidi anche per i passeggeri in partenza 17/04/2021
    I passeggeri in partenza dall’aeroporto di Palermo potranno sottoporsi gratuitamente a un tampone rapido. 
  • #ProtezioneCivilePA - Meteo. Domani allerta gialla 17/04/2021
    La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di allerta meteo GIALLA per rischio idrogeologico e idraulico valido fino alla mezzanotte di domani 18 aprile.
  • #SocialePA - Emergenza covid e crisi economica - Giunta sottoscrive protocollo d'intesa con gli Organismi di Composizione della Crisi (OCC) 17/04/2021
    La Giunta comunale ha approvato ieri una delibera che autorizza la sottoscrizione del protocollo d'intesa “Palermo aiuta Palermo” con gli Organismi di Composizione della Crisi (OCC), per l'informazione, la consulenza sulla gestione del debito e l'attivazione delle azioni propedeutiche all'accesso alle procedure di composizione della crisi.
  • #NewsPA - Grandi opere - Dario Chinnici (Iv): "Monti nominato commissario per il porto di Palermo, a breve quello per il Ponte Corleone" 17/04/2021
    Nomina del presidente dell'Autorità portuale della Sicilia Occidentale Pasqualino Monti a commissario per le opere di  rilancio della cantieristica navale a Palermo
  • #NewsPA - "Problemi di coalizione? Il sindaco cerchi altrove i responsabili" - Dichiarazione dei consiglieri Dario Chinnici e Gianluca Inzerillo 16/04/2021
    Dichiarazioni congiunte di Dario Chinnici e Gianluca Inzerillo, capigruppo di Italia Viva e Italia Viva-Sicilia Futura al Consiglio comunale di Palermo. 
  • #ScadenzaPA - Selezione mediante procedura comparativa di figure professionali nell'ambito del progetto COOPERA 16/04/2021
    Avviso pubblico per la selezione mediante procedura comparativa di figure professionali  nell'ambito del progetto COOPERA: I COmuni migliOrano PER Arginare la vulnerabilità. PROG-3031 Obiettivo Specifico:2 Integrazione / Migrazione legale – Obiettivo Nazionale: 3. Capacity building - lett. j) Governance dei servizi – Qualificazione del sistema di tutela sanitaria finanziato dal FAMI 2014-2020 - Fondo asilo migrazione […]

Libri e recensioni

RSS Notizie

  • I pescatori di Mazara detenuti a Bengasi per 4 mesi chiedono un milione a testa al governo libico 18/04/2021
    L'istanza presentata dai 18 componenti degli equipaggi di due motopesca fermati nel settembre scorso e rilasciati dopo 108 giorni di reclusione
  • Il medico riconosce al supermercato i pazienti positivi: scatta la denuncia 18/04/2021
    E' accaduto a Canicattì, in provincia di Agrigento. Il personale e gli altri clienti sono stati sottoposti a tampone
  • Palermo, entra con una sciabola in un negozio e scappa con la cassa 18/04/2021
    Assalto a un punto vendita di abbigliamento in via Liszt. Il giovane nascondeva l'arma nella manica del giubbotto
  • Sicilia, tutti in classe nelle scuole superiori? No dei presidi: "Aule troppo piccole" 18/04/2021
    Il governo prospetta lezioni in presenza al cento per cento dal 26 aprile. I capi d'istituto frenano: "Impossibile garantire la distanza di un metro fra gli alunni"
  • Palermo, altra vittima della truffa del bancomat: "Con un trucco mi hanno tolto 850 euro" 18/04/2021
    Anziché pagare per l'acquisto di un casco, l'autore del raggiro ha costretto il venditore a versargli una somma. Scatta la denuncia
  • Covid, la partita per la zona gialla si gioca su Palermo: “C'è ancora allarme” 18/04/2021
    Il capoluogo ha dati preoccupanti su contagi e ricoveri. Perciò il "rosso" che scade giovedì sarà probabilmente prorogato, mentre dovrebbe cessare in provincia
  • Pamela Villoresi: “Torneremo in scena con metà del pubblico” 17/04/2021
    Intervista alla direttrice del Teatro Biondo di Palermo: "Pronti a ripartire subito con una stagione 'liquida'. L’11 maggio 'Misericordia', lo spettacolo di Emma Dante, e 500 persone in platea"

Commenti recenti

  • Eracleonte? No, Era... una bufala. Il professor Mulè smonta la falsa profezia. Dati alla mano su Piacere, mi chiamo Eracleonte. Di Marcello Troisi
  • Marcello Troisi su E a voi, quale profumo manca? di marcello mussolìn
  • La poesia sul coronavirus di “Eracleonte da Gela”: intervista alla grecista Alessandra Manieri – Query Online su Piacere, mi chiamo Eracleonte. Di Marcello Troisi
  • Marcello Troisi su U NANNU STA MURENNU, U NANNU. Marina Paleologo

Articoli recenti

  • Ciavuru di Palermo mia, di Maruzza Dardanoni 18/04/2021
  • Eracleonte è ancora tra noi. E combatte le fake news, di Marcello Mussolin 07/04/2021
  • La barca di luce di Domenico Pellegrino approda al BookCulture 05/04/2021
  • La camera di crisantemi, di Nadia Mezzatesta 05/04/2021
  • I racconti dell’ottavo piano: Il signore dei libri, Pietro Tramonte – di Marcello Mussolìn 03/04/2021
  • Giovedì Santo, di Maria La Bianca 01/04/2021
  • Sabato è indifferente, di Diego Merlo 27/03/2021
  • Dante Alighieri con la barba fra “fake” e realtà 26/03/2021
  • Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 24/03/2021
  • I racconti dell’ottavo piano di Palermo Felicissima: Antonella legge “Marcello e la Pop”, di Marcello Mussolin 21/03/2021
  • 35 anni dopo… Incontro con Alfonso Giordano, il presidente del Maxiprocesso 18/03/2021
  • I racconti dell’ottavo piano di Palermo Felicissima: Le cinque patrone di Palermo di Antonella Ferraro 14/03/2021
  • L’acqua Egeria è una schiappa! – racconto di Fabio Pellegrino 14/03/2021
  • Salvo Piparo: la leggerezza come metodo per infondere la cultura. 13/03/2021
  • UNA GINESTRA COME RINASCITA: NUOVA VITA PER IL PETER PAN 10/03/2021

Tag

2017 (2) alessandro (3) almeyda (5) Antonio (4) arenella (3) ART (2) Arte (2) Bagheria (2) bambini (4) bbc (3) capitale (4) coronavirus (3) covid (7) crispi (7) cultura (6) damiani (5) de trovato (3) Falcone (2) felicissima (7) Festino (2) florio (4) IGOR (2) Internazionale (3) libri (3) manifesta (3) maria (3) Maria La Bianca (4) massimo (7) mondello (4) mostra (4) Museo (6) palazzo (4) Palermo (80) pino (3) pitrè (4) quadrio (3) Riso (3) rosalia (4) Santa Rosalia (2) scuola (9) SICILIA (4) teatro ditirammu (2) Vucciria" (5) warhol (3) zisa (3)

Archivi

Copyright © 2021 Palermo Felicissima. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.