Eracleonte è ancora tra noi. E combatte le fake news, di Marcello Mussolin
Eracleonte è ancora tra noi? E’ passato un anno da quando è cominciato il periodo di sofferenza legato alla pandemia,
Leggi il seguitoEracleonte è ancora tra noi? E’ passato un anno da quando è cominciato il periodo di sofferenza legato alla pandemia,
Leggi il seguito“I’m the Island” nella grande vetrina di RISO – museo d’arte contemporanea Riceviamo e pubblichiamo COMUNICATO STAMPA Una barca di
Leggi il seguitoLa camera di crisantemi In un bel giorno di autunno del 1898, Federico fu vittima di un incidente con il destino.
Leggi il seguitoCiao, ricordate il nostro “pezzo” su Piero ed i suoi libri? Per chi se l’è perso, eccolo qui: Per i
Leggi il seguitoAttraversavamo la grande via in gruppo per arrivare a Piazza Sant’Anna. Memoria di sepolcri infiorati e profumo d’incenso, candele accese.
Leggi il seguitoOrmai la prof.ssa Crivello, che noi ci ostiniamo a chiamare Rosanna, è una felicissima “peggio” di noi. Quando noi dormiamo
Leggi il seguitoUNA GINESTRA COME RINASCITA: NUOVA VITA PER IL PETER PAN IIS DAMIANI ALMEYDA-CRISPI Può essere utile un contributo di una
Leggi il seguitoriceviamo e pubblichiamo COMUNICATO STAMPA Ninna nanna per le spose-bambine Un video nelle scuole per la Festa della donna: lunedì
Leggi il seguitoCiao a tutti, come promesso, pubblichiamo le nostre e le vostre storie, che ci hanno allietato nei mesi scorsi, leggendole
Leggi il seguitoSono andato a vedere la mostra di (su) Banksy, di cui , però, Banksy non sa nulla. Lo so che
Leggi il seguitoPANDEMIA, SCUOLA, DAD E… RITARDI VARI (ED EVENTUALI) Vorrei argomentare in modo sereno e ragionato sulla questione pandemia, scuola, didattica
Leggi il seguitoIn occasione della sesta edizione de ”Il giorno del Dono”, una giornata che l’Istituto Italiano della Donazione (IID) ha dedicato
Leggi il seguitoDagli scatoloni polverosi nello scantinato dell’allora Istituto Tecnico Francesco Crispi, alcune docenti con convinzione e ostinazione hanno fatto rinascere la
Leggi il seguitoOgni tanto mi capita di rileggere “cose” che credevo di aver dimenticato. I libri di Rosario La Duca sono tra
Leggi il seguito“I magnetismi rilasciati da quest’artista sembrano guidarci verso la necessaria perentorietà del gesto e, non a caso, della sua componente
Leggi il seguitoper gentile concessione. Base in Cina per 10 anni operando in campo innovazione durante il periodo della più recente evoluzione
Leggi il seguitoFiducia nelle potenzialità delle giovani menti pronte ad affrontare le sfide del futuro Abbiamo avuto l’opportunità di incontrare, grazie alla
Leggi il seguitoComunicato stampa La Giunta comunale, con la delibera n.254 del 16/10/2020, ha avanzato – in risposta ad un bando del
Leggi il seguitoGiarre, 40 anni dopo: l’unione civile di Massimo Milani e Gino Campanella E’ con vivo piacere che riceviamo e pubblichiamo
Leggi il seguitoComunicato stampa “RENZO ARBORE E LA RIVOLUZIONE GENTILE” Presentazione della biografia scientifica sul più grande showman italiano, firmata da Vassily
Leggi il seguito