Skip to content
lunedì, Marzo 1, 2021
Ultimo:
  • ERAVAMO LIBERI E FELICI E NON LO SAPEVAMO! di Marina Paleologo
  • Ma, in fondo, cu’ caspiterina è ‘stu Banksy? di Marcello Mussolin
  • PANDEMIA, SCUOLA, DAD E… RITARDI VARI (ED EVENTUALI) di Roberto Buscetta
  • Riaprite i Musei!
  • La ormai mitica – nel senso che l’abbiamo realizzata manco fossero le fatiche di Ercole – intervista ai fratelli Cirrone !!!
Palermo Felicissima

Palermo Felicissima

Palermo Cultura Eventi Manifestazioni Foto

  • Home
  • Racconti e storie
  • Cultura e Arte
  • Libri
  • I nostri autori
  • Calendario Eventi
  • Attualità
  • Login
  • I Beati Paoli
  • Museo del costume Raffaello Piraino
  • Associarsi

Autore: Marcello Mussolin

Arte e Cultura Eventi 

Ma, in fondo, cu’ caspiterina è ‘stu Banksy? di Marcello Mussolin

26/02/202127/02/2021 Marcello Mussolin 0 Commenti banksy, cazzeggio, hood, mostra, murales, Palermo, robin

Sono andato a vedere la mostra di (su) Banksy, di cui , però, Banksy non sa nulla. Lo so che

Leggi il seguito
Notizie 

La ormai mitica – nel senso che l’abbiamo realizzata manco fossero le fatiche di Ercole – intervista ai fratelli Cirrone !!!

13/02/202113/02/2021 Marcello Mussolin 0 Commenti bbc, crispi, mirko

Complici la ormai pienamente arruolata felicissima professoressa Anna Rosa Crivello, che – scusatemi – ma continuo a chiamare Rosanna perché

Leggi il seguito
Arte e Cultura I nostri autori. Spettacoli 

Cirrone Band !

13/02/202113/02/2021 Marcello Mussolin 0 Commenti bbc, cirrone, mirko

Musicisti e compositori, iniziano giovanissimi a suonare nella loro città di Palermo, sino ad arrivare ad esibirsi nei princi- pali

Leggi il seguito
I nostri autori. Le storie 

Pirandello è uno di noi… (da Riccardo Quadrio)

02/02/202102/02/2021 Marcello Mussolin 0 Commenti

Un aneddoto breve breve del nostro Riccardo (ma tutte a lui capitano?) che riassume appieno la “sicilianità” di cui fu

Leggi il seguito
Arte e Cultura Le storie 

La peste di Rosario La Duca e le riflessioni di un palermitano del … (in che secolo siamo?)

24/01/202124/01/2021 Marcello Mussolin 0 Commenti covid, ingrassia, Palermo, peste, rosalia, santa

Ogni tanto mi capita di rileggere “cose” che credevo di aver dimenticato. I libri di Rosario La Duca sono tra

Leggi il seguito
I nostri autori. 

Roberto Buscetta

04/01/202104/01/2021 Marcello Mussolin 0 Commenti

Sono Roberto Buscetta, insegnante di Lingue Straniere, insegno al Garibaldi (Sc.Sec.1°grado) ma faccio anche il traduttore, scrivo (ho diverse pubblicazioni,

Leggi il seguito
Giuseppe Pitrè e le novelle Siciliane Le storie 

Li Diavuli di la Zisa. (Giuseppe Pitrè)

03/01/202103/01/2021 Marcello Mussolin 0 Commenti

In occasione della riapertura del Museo Pitrè, dopo cinque anni di chiusura, e della rassegna – purtroppo al momento senza

Leggi il seguito
Le storie 

Il 2021 che Vi auguriamo, cari Felicissimi: la notte passerà.

27/12/202027/12/2020 Marcello Mussolin 0 Commenti Anthony, balla, bambino, fade, Mmmesoma, ogunro, speranza, vaccino

E’ il momento degli auguri, cari Felicissimi. E di bilanci. Ci ho pensato a lungo: come sintetizzare questo 2020 che

Leggi il seguito
Le storie 

Across the Universe

19/12/202019/12/2020 Marcello Mussolin 0 Commenti across, lennon, McCartney, universe

Le parole stanno fluendoCome una pioggia infinita in una tazza di carta Scivolano selvaggiamente e si disperdono per l’universoLaghi di

Leggi il seguito
Le storie 

so’ juto stocco e so’ turnato baccalà, di Marcello Mussolìn

13/11/202013/11/2020 Marcello Mussolin 0 Commenti baccalà, baccalaru, messina

dove si parla di pesci, storie, vichinghi e brandacujun Le serate a casa del mio amico Massimo sono sempre pregne di chiacchere

Leggi il seguito
Le storie Notizie 

Le sedie volanti e le vie dei tesori…

06/10/202007/10/2020 Marcello Mussolin 0 Commenti dei tesori, sedie, vie

Per fortuna il tempo ci ha aiutato… Certo che dopo la sciroccata del giorno prima, avevamo qualche timore. In più

Leggi il seguito
Le segnalazioni dei nostri Felicissimi ! Spazio Libri 

Palermo è donna !!!

17/08/202017/08/2020 Marcello Mussolin 0 Commenti nuova guida di Palermo, Palermo è donna"

Buonasera, vi scrivo per parlarvi di “Palermo è donna”, una nuova guida di Palermoin formato ebook che trovate su Amazon https://www.amazon.it/…/B0…/ref=cm_sw_r_wa_apa_q8slFb9V951NM

Leggi il seguito
Le storie 

Kent Haruf, Le vite degli altri e i rimpianti, di Marcello Mussolin

12/07/202004/08/2020 Marcello Mussolin 0 Commenti

“Cos’è che ci siamo detti? Che è impossibile aggiustare le vite degli altri, no?”  (Kent Haruf, Our Souls at night)

Leggi il seguito
Arte e Cultura Le storie 

Siamo tutti talebani? (mm)

09/07/202009/07/2020 Marcello Mussolin 0 Commenti

Il nostro è un diario di bellezza, di arte, di cultura e di pensieri. Già, abbiamo il difetto di pensare

Leggi il seguito
Le storie Notizie 

I Tarocchi, gli arcani maggiori: il Matto ed i matti della Vignicella di Palermo, di Marcello Mussolin

31/05/202004/06/2020 Marcello Mussolin 0 Commenti arcano, matti, matto, tarocchi

il Matto ed i matti della Vignicella Tu prova ad avere un mondo nel cuore E non riesci ad esprimerlo con

Leggi il seguito
Le storie Notizie 

Eracleonte da Gela, confessioni senza filtri di un poeta siciliano del 223 a.C…. anzi no, del 2020 d.C.

15/04/202029/04/2020 Marcello Mussolin 0 Commenti Eracleonte

Come ormai saprete, Eracleonte da Gela si è rivelato al mondo. Ci sono cascati tutti, e Marcello ha ben pensato

Leggi il seguito
Notizie 

E a voi, quale profumo manca? di marcello mussolìn

04/04/202004/04/2020 Marcello Mussolin 1 Commento alba, giacaranda, glicine, mondello, pomelia

Gli uomini possono chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all’orrore, davanti alla bellezza, e turarsi le orecchie davanti a

Leggi il seguito
Arte e Cultura Le storie Notizie 

ITALIA TI AMO. Il videomessaggio di Marina Abramović

26/03/202026/03/2020 Marcello Mussolin 0 Commenti italia, marina, VIRUS

Riceviamo (Artribune) e volentieri pubblichiamo: “Questo è il mio messaggio per l’Italia e per gli italiani, che io amo profondamente.

Leggi il seguito
Le storie Spazio Libri 

La Dignità, ovvero Kazuo Ishiguro, i nobili inglesi ed il corona virus, di marcello mussolìn

20/03/202020/03/2020 Marcello Mussolin 0 Commenti Dignità, inglesi, Ishiguro, Kazuo, nobili

Non è certo il nostro blog il luogo deputato ad affrontare temi filosofici, o a disquisire di virus e rapporti

Leggi il seguito
Le storie 

Straordinario, di Marcello Mussolìn

12/03/202012/03/2020 Marcello Mussolin 0 Commenti

Che straordinario sia termine abusato, non lo dico solo io ma i fatti. Come molte parole della nostra lingua, ne

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Tweet
  • 456
    Shares

Prossimi eventi

  1. Ziganoi, l’umano gioco a Palazzo Riso (solo virtuale)

    Gennaio 13 - Aprile 6

Vedi Tutti gli Eventi »

Per iscriversi al Blog

Potete iscrivervi al nostro Blog cliccando su [Login], oppure qui.

Il nostro gruppo su Facebook si chiama “Palermo Felicissima Ufficiale”

Seguiteci su twitter:blogpalermofelicissima

RSS Notizie da Comune di Palermo

  • #NewsPA - Incendio chiesa Corleone. Dichiarazione di Antonio Sala 01/03/2021
    Quanto accaduto a Corleone inquieta e preoccupa non solo la comunità locale, ma tutta l'opinione pubblica: ci auguriamo che gli inquirenti facciano subito luce su questo triste episodio che speriamo non sia riconducibile a interessi criminali.
  • #NewsPA - Monopattini. La dichiarazione del consigliere Gelarda 01/03/2021
    Nulla in contrario all'utilizzo dei monopattini e di tutto ciò che favorisce una mobilità ecologica e sostenibile. Anche se in questo momento il problema del traffico a Palermo andrebbe affrontato in maniera molto più articolata e complessa di come non l'abbia fatto l'assessore Catania.
  • #NewsPA - Mobilità sostenibile. Presentato stamani in piazza Verdi il servizio di monopattino sharing 01/03/2021
    Ha avuto luogo stamani in piazza Verdi la presentazione del servizio di monopattino sharing. All'incontro con i giornalisti era presente, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale, l'assessore alla Mobilità, Giusto Catania.
  • #NewsPA - La scuola al tempo del covid - I risultati del questionario proposto alle famiglie dall'assessorato alla Scuola attraverso Google Form 01/03/2021
    Nonostante la pandemia, le famiglie dei bambini che frequentano asili nido e scuole dell’infanzia del Comune di Palermo valutano positivamente l’attività in presenza, desiderano partecipare alla cura educativa, anche utilizzando la tecnologia per ovviare alle restrizioni dettate dalle misure di distanziamento
  • #NewsPA - COVID-19 Sicilia - I dati al 28 febbraio 2021 01/03/2021
     L’ufficio Statistica del Comune rende noti i dati diffusi ieri, domenica 28 febbraio, dal Dipartimento della Protezione Civile.
  • #CulturaPA - Librovunque, 8 biblioteche per 8 circoscrizioni. Oggi alle 15 la conferenza stampa on line 01/03/2021
    Oggi pomeriggio alle ore 15, si svolgerà la conferenza stampa del progetto "Librovunque, otto biblioteche per otto circoscrizioni", cofinanziato dal Comune e dal Ministero dei Beni Culturali.
  • #NewsPA - Monopattino sharing. Oggi alle 10.30 in piazza Verdi la presentazione del servizio 01/03/2021
    Oggi alle 10.30 in piazza Verdi si svolgerà la presentazione del servizio di monopattino sharing. 

Libri e recensioni

RSS Notizie

  • Arrivano i monopattini a noleggio: ecco cosa c'è da sapere su uso, costi e sicurezza 01/03/2021
    Il Comune ha autorizzato il servizio, al lavoro le prime quattro compagnie
  • I pm di Ragusa: "Mare Jonio pagata per trasbordo migranti". Tra i quattro indagati Luca Casarini 01/03/2021
    Avrebbe ricevtuto soldi dalla danese Maersk Etienne per profughi salvati 37 giorni prima
  • Turismo, Aeroviaggi dà il via alla stagione 2021: dal 12 marzo riapre Torre del Barone a Sciacca 01/03/2021
    Anche quest'anno il gruppo sfida la crisi dovuta alla pandemia e apre il primo resort. Medico aziendale nella struttura
  • Palermo, nasce una biblioteca itinerante dal centro alle periferie 01/03/2021
    È il progetto LibrOvunque per la promozione della lettura. In costruzione, una tensostruttura con connessione internet, postazioni e libri da prendere in prestito, che girerà nelle piazze delle otto circoscrizioni cittadine
  • Coronavirus, in Sicilia 478 nuovi positivi: il tasso di contagio sale al 2,2%. 261 guariti, 18 morti 01/03/2021
    I tamponi sono 20.864 fra i quali 8.197 molecolari. Ricoveri stabili a quota 858 pazienti. In terapia intensiva 132 persone con sette nuovi ingressi
  • Smobilitano i camion, il Politeama è finalmente libero 01/03/2021
    I lavori originariamente si sarebbero dovuti concludere il 30 di novembre
  • Covid, un caso accertato di variante sudafricana in Sicilia e un altro sospetto 01/03/2021
    Un focolaio di variante inglese è stato scoperto invece ad Enna, dove nell'ultima settimana i contagi sono aumentati del 20 per cento

Commenti recenti

  • Eracleonte? No, Era... una bufala. Il professor Mulè smonta la falsa profezia. Dati alla mano su Piacere, mi chiamo Eracleonte. Di Marcello Troisi
  • Marcello Troisi su E a voi, quale profumo manca? di marcello mussolìn
  • La poesia sul coronavirus di “Eracleonte da Gela”: intervista alla grecista Alessandra Manieri – Query Online su Piacere, mi chiamo Eracleonte. Di Marcello Troisi
  • Marcello Troisi su U NANNU STA MURENNU, U NANNU. Marina Paleologo

Articoli recenti

  • ERAVAMO LIBERI E FELICI E NON LO SAPEVAMO! di Marina Paleologo 28/02/2021
  • Ma, in fondo, cu’ caspiterina è ‘stu Banksy? di Marcello Mussolin 26/02/2021
  • PANDEMIA, SCUOLA, DAD E… RITARDI VARI (ED EVENTUALI) di Roberto Buscetta 21/02/2021
  • Riaprite i Musei! 20/02/2021
  • La ormai mitica – nel senso che l’abbiamo realizzata manco fossero le fatiche di Ercole – intervista ai fratelli Cirrone !!! 13/02/2021
  • Cirrone Band ! 13/02/2021
  • ‘Bianca comu nivi, russa comu focu’… Pitrè riletto da Paola Pace La Pegna 11/02/2021
  • Palermo Felicissima oltre oceano: quando il Totocalcio si giocava anche a New York 07/02/2021
  • “Pandemia palermitana”: Daniele Billitteri ci aiuta a distinguere i fantasiosi colori di questo periodo, di Rosanna Crivello 07/02/2021
  • Pirandello è uno di noi… (da Riccardo Quadrio) 02/02/2021
  • CARI RAGAZZI, di Agata Bazzi 28/01/2021
  • Una scommessa vinta, il Museo Margherita Hack (*) 27/01/2021
  • La peste di Rosario La Duca e le riflessioni di un palermitano del … (in che secolo siamo?) 24/01/2021
  • Musical, che passione! 22/01/2021
  • Il bugiardino della scuola: come evitare le discussioni farneticanti sulla dad, di Carlo Baiamonte 19/01/2021

Tag

2017 (2) alessandro (3) Antonio (4) arenella (3) ART (2) Arte (2) Bagheria (2) bambini (2) banksy (3) bbc (3) Borsellino (2) capitale (4) coronavirus (3) covid (7) crispi (3) cultura (6) de trovato (3) Falcone (2) felicissima (6) Festino (2) florio (4) franca (2) genio (2) IGOR (2) Internazionale (3) manifesta (3) maria (4) Maria La Bianca (4) massimo (9) mondello (3) mostra (4) Museo (6) palazzo (4) Palermo (73) pino (3) pitrè (5) quadrio (3) Riso (3) scuola (6) SICILIA (4) teatro (4) teatro ditirammu (2) Vucciria" (5) warhol (2) zisa (3)

Archivi

Copyright © 2021 Palermo Felicissima. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.