Il cannibalismo della ragione. Claudia Mazzola per Palermo Felicissima
Il cannibalismo della ragione. Claudia Mazzola per Palermo Felicissima. Ancora un racconto di Claudia Mazzola: non credo servano ulteriori parole.
Leggi tuttoIl cannibalismo della ragione. Claudia Mazzola per Palermo Felicissima. Ancora un racconto di Claudia Mazzola: non credo servano ulteriori parole.
Leggi tuttocuore verde di un randagio Pubblichiamo volentieri un racconto della nostra amica Claudia, augurandole tanti ulteriori successi editoriali! Ma che
Leggi tuttoMario e le trovature L’indomani sarebbero cominciate le vacanze. Tutti seguivano ormai distrattamente le lezioni, guardando fuori dalla finestra i
Leggi tuttoDi Giovanni Chiappisi Ricordo che qualche anno fa mi misi all’ancora davanti ad Aspra, dove avevo abitato (in una casa)
Leggi tuttoUn’attività che vi consiglio di fare è quella di passeggiare, anche senza meta, con la macchina fotografica al collo e
Leggi tuttoPatrick Zaki, a poem by Maria La Bianca. Who is Patrick Zaki? A brief summary of his dramatic story – by the Youth Group 089 Bologna of Amnesty International
Leggi tuttoPOMELIA E FIGLIA FEMMINA Una mattina di qualche anno fa avendo ricevuto in dono da una cara amica una bella
Leggi tuttoBianca di Navarra, regina di SIcilia e la lotta per il trono che fu del marito Martino il Giovane, raccontata da lei medesima
Leggi tuttoPer la serie “I racconti dell’ottavo piano” Antonella Iacono legge il suo racconto “La festa dell’Eccomi” Vi raccomandiamo la visione
Leggi tuttoPrima di spiccare il volo Mancano pochi mesi al termine del mio percorso all’Istituto Damiani Almeyda-Crispi. Quando in terza media,
Leggi tuttoOgni quartiere ha i suoi odori. Quelli che si annusano con gli occhi e tramortiscono. Capita di mattina presto sentire
Leggi tuttoLa camera di crisantemi In un bel giorno di autunno del 1898, Federico fu vittima di un incidente con il destino.
Leggi tuttoAttraversavamo la grande via in gruppo per arrivare a Piazza Sant’Anna. Memoria di sepolcri infiorati e profumo d’incenso, candele accese.
Leggi tuttoCiao! Eccoci con un’altra storia raccontata dalla nostra Antonella. Oggi ci parla delle tante Sante Patrone di Palermo (Ninfa, Agata,
Leggi tuttoCiao! Eccoci con un’altra storia raccontata dalla nostra Antonella. Stasera ci parla della Favorita di Palermo, ma sì, quella di
Leggi tuttoCronaca di una bella mattina di sole.1 marzo 2020. Domenica.Un po’ depressa mi forzo ed esco. Mi vesto carina, voglio
Leggi tuttoGiuseppe Pitré rimane ad oggi uno dei palermitani che piu ha dato lustro alla nostra città, ed oggi vogliamo omaggiarlo
Leggi tuttoUn aneddoto breve breve del nostro Riccardo (ma tutte a lui capitano?) che riassume appieno la “sicilianità” di cui fu
Leggi tuttoOgni tanto mi capita di rileggere “cose” che credevo di aver dimenticato. I libri di Rosario La Duca sono tra
Leggi tuttoIn questo periodo grigio, quello che ci può trasportare lontano e ci può far sentire più leggeri di sicuro è
Leggi tutto