“AI POCHI FELICI” – Leonardo Sciascia e l’arte
Comunicato stampa Arriva nelle librerie italiane il testo che racconta l’interesse di Leonardo Sciascia per l’arte scritto dallo storico dell’arte
Leggi il seguitoComunicato stampa Arriva nelle librerie italiane il testo che racconta l’interesse di Leonardo Sciascia per l’arte scritto dallo storico dell’arte
Leggi il seguitoPubblichiamo una breve presentazione del nuovo libro di Gabriele Bonafede, stimato professionista, bravissimo autore, creatore e direttore di Maredolce.com e
Leggi il seguitoBuonasera, vi scrivo per parlarvi di “Palermo è donna”, una nuova guida di Palermoin formato ebook che trovate su Amazon https://www.amazon.it/…/B0…/ref=cm_sw_r_wa_apa_q8slFb9V951NM
Leggi il seguitoNon è certo il nostro blog il luogo deputato ad affrontare temi filosofici, o a disquisire di virus e rapporti
Leggi il seguitoAmo la vita. Mi piace ridere, scherzare, giocare, stare con gli amici, cantare, ballare… ma spesso, nella scelta dei libri,
Leggi il seguitoOggi doveva essere giornata di mercatino nella strada sotto casa mia. Banniate, vucio e odore acre di pesce che rimane
Leggi il seguitoE’ con grandissimo piacere che Palermo Felicissima incontra Andrea Ardizzone e Gaetano Basile, il cui libro è “perfetto” per le
Leggi il seguitoCe l’abbiamo fatta! Palermo Felicissima ha ospitato Palermo Genesi… o per meglio dire, la nostra Paola Pace La Pegna ha
Leggi il seguitoCittà dei Morti, un libro di Herbert Lieberman ed una riflessione di Diego Merlo Paulino Konig, famoso ed apprezzato anatomopatologo
Leggi il seguitoHamburg, la sabbia del tempo scomparso, un libro di Marco Lupo. Premessa 1: capisco tutti quelli che “il libro deve
Leggi il seguitoper la rubrica “Una finestra sui libri” Super Tex di Leon De Winter “Cosa ci fa un ebreo a bordo
Leggi il seguitoSono parecchi giorni che mi frulla per la testa la figura di Anna Frank. Non tanto per la ‘Giornata della
Leggi il seguitoLe nostre anime di notte Lo ammetto… fino a qualche tempo fa, non sapevo neanche chi fosse Kent Haruf. Poi
Leggi il seguitoIn occasione del graditissimo incontro con l’autore, che si svolgerà venerdì 16 novembre alle 18,00 presso i locali di Cosè,
Leggi il seguitoGabri….Gabrielluccia…..Gabriella….. la mia amica d ‘infanzia con cui ho condiviso tanti momenti di gioco e non solo. Entrambe figlie di
Leggi il seguitoIl nuovo canale Youtube di Palermo Felicissima si inaugura con una delle scrittrici che più amiamo: Alli Traina, entusiasta narratrice
Leggi il seguitoLA VUCCIRIA, IL RITORNO. E’ tornato da pochi giorni nella Palermo della sua gioventù. Giovanni entra a palazzo Steri, dopo
Leggi il seguitoPrendila così di Joan Didion Maria Wyeth, ex modella ed attrice di secondo piano, ricoverata in una clinica psichiatrica, ripercorre
Leggi il seguitoSABBIA NERA di Cristina Cassar Scalia A Muntagna (l’Etna per i catanesi) fa da sfondo, con la sua pioggia nera,
Leggi il seguitoAlli Traina: i nostri occhi su Palermo Una bambina. Quando lessi per la prima volta “Vicoli Vicoli”, immaginai la sua
Leggi il seguito