Salta al contenuto
martedì, Maggio 17, 2022
Ultimo:
  • Ritorna Invisibilia: “Exstasis” in 4K, il video mapping che ha affascinato 10mila spettatori torna in versione rimasterizzata nella chiesa di Santa Caterina
  • Pettirossi, tartarughe e cotton fioc: il nuovo indirizzo di studi per una professione del futuro! (parte II, a cura di Daniela Campobello)
  • Pettirossi, tartarughe e cotton fioc: il nuovo indirizzo di studi per una professione del futuro! (parte I)
  • “Ventivolti” inaugurazione domenica 3 aprile 2022 ore 12:00
  • “For freedom” la mostra del grande fotografo Steve McCurry dedicata alla libertà delle donne afghane
Palermo Felicissima

Palermo Felicissima

Palermo Cultura Eventi Manifestazioni Foto

  • Home
  • Eventi
  • Racconti e storie
  • Arte e cultura
  • Libri
  • Agenda
  • I nostri autori
  • I racconti dell’ottavo piano
  • Associarsi
  • Museo del costume Raffaello Piraino
  • Login

gaetano

Le storie Spazio Libri 

Frugando tra i mercati di Palermo. Una foto, una storia: Andrea Ardizzone e Gaetano Basile.

15/01/202004/01/2021 Palermo Felicissima 0 commenti andrea, ardizzone, basile, foto, gaetano, mercati, storia

E’ con grandissimo piacere che Palermo Felicissima incontra Andrea Ardizzone e Gaetano Basile, il cui libro è “perfetto” per le

Leggi tutto
Tweet

Per iscriversi al Blog

Potete iscrivervi al nostro Blog cliccando su [Login], oppure qui.

Il nostro gruppo su Facebook si chiama “Palermo Felicissima Blog”

Seguiteci su twitter:blogpalermofelicissima

Photo Gallery

atena-facebook
 DSC8858
 MAR8441
 DSC7283

RSS Eventi del Comune di Palermo

  • #EventiPA - Sikania Rising La Bestia 13/05/2022
    Sikania Rising La Bestia - di laboratorio Saccardi a cura di Stefania Moricie Silvia Basta . Installazione artistica a supporto delle celebrazioni dedicate al Giudice Falcone e a tutte le vittime della Mafia - Palermo dal 16 al 25 maggio Complesso...
  • #EventiPA - Villa Ulloa 13/05/2022
    L'Instituto Cervantes di Palermo, in occasione dell'anniversario della morte della scrittrice spagnola Emilia Pardo Bazán (La Coruña, 1852 - Madrid, 1921), presenta la traduzione italiana del celeberrimo Los pazos de U...
  • #EventiPA - Hin und weg (La lunga volata) 12/05/2022
    Martedì 17 maggio 2022 - ore 18:30, al Goethe-Institut Palermo andrà in scena "Hin und weg (La lunga volata)" Perché proprio il Belgio? Cosa c'è in Belgio oltre al cioccolato e alle patatine? Non importa, ...
  • #EventiPA - Mostra "Cracking Art. Stories" a Palermo 12/05/2022
    Sono oltre 40 le maxisculture dalle dimensioni più svariate pronte a invadere due spazi iconici della città di Palermo: dal 10 maggio fino al 10 luglio, arriva nel capoluogo siciliano Cracking Art, uno dei fenom...
  • #EventiPA - Le ali della nobiltà 06/05/2022
    A causa delle cattive condizioni meteo previste per il week-end del 7 e 8 maggio, viene posticipata a sabato 21 e domenica 22 maggio, la seconda edizione della mostra collettiva di pittura, scultura e artigianato “Le ali dell...

RSS Notizie da Comune di Palermo

  • #PoliziaMunicipalePA - Polizia Municipale. La solidarietà del comandante Amato ai due vigili aggrediti 16/05/2022
    "Porgo la mia solidarietà ed esprimo vicinanza ai due agenti della Polizia Municipale vittime, oggi pomeriggio, di una vigliacca aggressione durante l'espletamento del proprio servizio di Istituto. Evidentemente c'è ancora chi crede di poter violare la legge considerando la nostra città come una vera e propria zona franca...
  • #ElezioniPA - Ufficio del Segretario Generale di ricezione delle liste dei candidati per le elezioni comunali e circoscrizionali della città di Palermo del 12 Giugno 2022 16/05/2022
    L'ufficio di ricezione si è regolarmente insediato alle ore 8.00 di lunedì 16 maggio c.a. e ha tenuto aperto il ricevimento fino alle ore 16.00, nel corso del quale  sono state presentate n. 2 liste per elezione Sindaco e Consiglio Comunale e n. 13 per le elezioni dei consiglieri di circoscrizione e presidenti di circoscrizione.
  • #SocietaPartecipatePA - RAP. Progetto Paruta. Avvio mercoledì 18 maggio servizio di raccolta differenziata con postazioni mobili via Paruta e dintorni. In corso rimozione contenitori 16/05/2022
    Da mercoledì 18 maggio, partirà in quarta circoscrizione, quartiere 14 (mezzomonreale, villatasca) in continuità del progetto già sperimentato ed avviato a Borgo Molara, a novembre 2018 con postazioni mobili, il progetto “ Paruta e dintorni”  per estendere la raccolta differenziata in altre vie della circoscrizione, adiacenti a via Paruta.
  • #PoliziaMunicipalePA - Polizia municipale - Controllo Elettronico della Velocità 16 - 22 maggio 2022 16/05/2022
    Il Nucleo Controllo Velocità della Polizia Municipale comunica l'elenco delle strade cittadine sottoposte al controllo elettronico della velocità nella settimana dal 16 al 22- maggio 2022.
  • #AvvisoPA - Manifestazione Istituto IBI - Stadio delle Palme 16/05/2022
    Il 19 maggio lo Stadio delle Palme non sarà disponibile dalle 09:00 alle 13:00, per manifestazione dell'Istituto IBI.
  • #AvvisoPA - Biblioteca Multimediale dì Villa Trabia - Comunicazione agli utenti 16/05/2022
    Lunedì 16 maggio 2022, la Biblioteca Multimediale dì Villa Trabia aprirà i servizi al pubblico alle ore 11,00,  per consentire la visita scolastica in occasione del Maggio dei Libri
  • #ElezioniPA - Ufficio del Segretario Generale di ricezione delle liste dei candidati per le elezioni comunali e circoscrizionali della città di Palermo del 12 Giugno 2022 14/05/2022
    L'ufficio di ricezione si è regolarmente insediato alle ore 8.00 di sabato 14  maggio c.a. e ha tenuto aperto il ricevimento fino alle ore 16.00, nel corso del quale nessuna lista è stata presentata.
  • #ElezioniPA - Ufficio del Segretario Generale di ricezione delle liste dei candidati per le elezioni comunali e circoscrizionali della città di Palermo del 12 Giugno 2022 14/05/2022
    L'ufficio di ricezione si è regolarmente insediato alle ore 8.00 di venerdì 13 maggio c.a. e ha tenuto aperto il ricevimento fino alle ore 16.00, nel corso del quale nessuna lista è stata presentata.

Libri e recensioni

RSS Notizie

  • Battesimo romano per il nuovo Cersep, il centro regionale siciliano epidemie e pandemie 16/05/2022
    Obiettivo, sfruttare l'esperienza acquisita in anni di lotta al Covid per realizzare attività di monitoraggio preventivo, addestramento e formazione per rafforzare e mettere in sicurezza il sistema sanitario regionale
  • Lo fermano perchè pedala in zona pedonale, ciclista aggredisce due vigili 16/05/2022
    Per i due si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Il sindaco Orlando: "Episodio gravissimo e intollerabile"
  • Mediterraneo, 500 persone alla deriva al largo di Malta. Alarm phone: "Il motore non va, non hanno nè cibo, nè acqua" 16/05/2022
    Il barcone, uno dei più affollati fra quelli che negli ultimi anni hanno tentato la traversata del Mediterraneo, è partito giorni fa da Tobruk, in Libia. "Molti stanno male" avverte la ong. Ma da La Valletta non arriva alcuna risposta
  • Borgherese (Assocontact): "La clausola sociale è sacrosanta ma va disciplinata meglio" 16/05/2022
    Parla il presidente del network che riunisce 5 mila dipendenti in Sicilia e Puglia: "Vogliamo consolidarci a Palermo e a Catania sviluppando un centro ricerca, grazie alla presenza di settori di eccellenza nelle università e in aziende di innovazione tecnologica"
  • Ambulanze in fila e reparti vuoti, medici in rivolta negli ospedali palermitani 16/05/2022
    A Villa Sofia, in servizio c'è meno della metà dei 25 sanitari previsti in organico. I pazienti non-Covid che aspettano ore, se non addirittura giorni, prima di trovare un posto letto
  • Riforma Cartabia, anche a Palermo i magistrati in piazza 16/05/2022
    Presidio a piazza della memoria. "Come sarebbero stati valutati i magistrati Rocco Chinnici, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino quando, prima della coraggiosa inversione di tendenza e presa di coscienza del Maxiprocesso, vedevano sistematicamente assolti i loro indagati per...
  • Palermo: è morto il gesuita Francesco Paolo Rizzo, fondatore di Università per l'uomo 16/05/2022
    Ex direttore del Centro studi sociali, oggi Istituto Arrupe, insegnò a lungo Storia romana all'Ateneo. Aveva 86 anni

Articoli recenti

  • Ritorna Invisibilia: “Exstasis” in 4K, il video mapping che ha affascinato 10mila spettatori torna in versione rimasterizzata nella chiesa di Santa Caterina 28/04/2022
  • Pettirossi, tartarughe e cotton fioc: il nuovo indirizzo di studi per una professione del futuro! (parte II, a cura di Daniela Campobello) 08/04/2022
  • Pettirossi, tartarughe e cotton fioc: il nuovo indirizzo di studi per una professione del futuro! (parte I) 06/04/2022
  • “Ventivolti” inaugurazione domenica 3 aprile 2022 ore 12:00 29/03/2022
  • “For freedom” la mostra del grande fotografo Steve McCurry dedicata alla libertà delle donne afghane 28/03/2022
  • Ventivolti – Volti di una città che risorge ogni giorno 17/03/2022
  • La Sicilia delle Donne, Festival del genio femminile di Sicilia. Donne di Carta: Giuseppina Turrisi Colonna, di Rosanna Crivello 11/03/2022
  • E’ di nuovo l’8 marzo. Paola Pace La Pegna 07/03/2022
  • Prorogata al 2 maggio la mostra Isgrò Dante Caravaggio e la Sicilia in corso a Villa Zito 06/03/2022
  • Gli altri siamo noi. 20/02/2022
  • La statua di Atena esposta al Museo archeologico Salinas di Palermo 09/02/2022
  • Ricostruiamo Moltivolti !!! 31/01/2022
  • Riflessioni su “Le cicatrici d’oro” di Maria Adele Cipolla. (marcello mussolin) 22/01/2022
  • CASA PROFESSA Pubblicata la guida per conoscere meglio Il museo della Chiesa del Gesù a Palermo – in omaggio sul nostro sito 01/01/2022
  • I Lions, una storia di successo: l’impegno sociale e l’aiuto per Ravanusa. 14/12/2021

Commenti recenti

  • Eracleonte? No, Era... una bufala. Il professor Mulè smonta la falsa profezia. Dati alla mano su Piacere, mi chiamo Eracleonte. Di Marcello Troisi
  • Marcello Troisi su E a voi, quale profumo manca? di marcello mussolìn
  • La poesia sul coronavirus di “Eracleonte da Gela”: intervista alla grecista Alessandra Manieri – Query Online su Piacere, mi chiamo Eracleonte. Di Marcello Troisi
  • Marcello Troisi su U NANNU STA MURENNU, U NANNU. Marina Paleologo

Archivi

Copyright © 2022 Palermo Felicissima. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.