Skip to content
lunedì, Marzo 8, 2021
Ultimo:
  • Antonella legge “L’altra Favorita di Palermo” di Marcello Troisi
  • I racconti dell’ottavo piano: L’Eremita di Capo Gallo
  • ERAVAMO LIBERI E FELICI E NON LO SAPEVAMO! di Marina Paleologo
  • Ma, in fondo, cu’ caspiterina è ‘stu Banksy? di Marcello Mussolin
  • PANDEMIA, SCUOLA, DAD E… RITARDI VARI (ED EVENTUALI) di Roberto Buscetta
Palermo Felicissima

Palermo Felicissima

Palermo Cultura Eventi Manifestazioni Foto

  • Home
  • Racconti e storie
  • Cultura e Arte
  • Libri
  • I nostri autori
  • Calendario Eventi
  • Attualità
  • Login
  • I racconti dell’ottavo piano
  • Museo del costume Raffaello Piraino
  • Associarsi

Autore: Palermo Felicissima

I racconti dell'ottavo piano 

I racconti dell’ottavo piano: L’Eremita di Capo Gallo

02/03/202102/03/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti eremita, gallo, mondello, Palermo

Ciao a tutti, come promesso, pubblichiamo le nostre e le vostre storie, che ci hanno allietato nei mesi scorsi, leggendole

Leggi il seguito
I nostri autori. Le storie 

ERAVAMO LIBERI E FELICI E NON LO SAPEVAMO! di Marina Paleologo

28/02/202128/02/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti covid, libri

Cronaca di una bella mattina di sole.1 marzo 2020. Domenica.Un po’ depressa mi forzo ed esco. Mi vesto carina, voglio

Leggi il seguito
Gli editoriali 

PANDEMIA, SCUOLA, DAD E… RITARDI VARI (ED EVENTUALI) di Roberto Buscetta

21/02/202121/02/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti buscetta, covid, dad, epidemia, Palermo, scuola

PANDEMIA, SCUOLA, DAD E… RITARDI VARI (ED EVENTUALI) Vorrei argomentare in modo sereno e ragionato sulla questione pandemia, scuola, didattica

Leggi il seguito
Arte e Cultura Notizie 

Riaprite i Musei!

20/02/202120/02/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti covid, musei, Museo, rosso

Il titolo è nostro, perché non riusciamo a condividere l’idea dei musei chiusi. Ciò che segue, invece, è il solito,

Leggi il seguito
Notizie 

“Pandemia palermitana”: Daniele Billitteri ci aiuta a distinguere i fantasiosi colori di questo periodo, di Rosanna Crivello

07/02/202107/02/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti billitteri, covid, daniele, Palermo, pandemia, speranza

In occasione della sesta edizione de ”Il giorno del Dono”, una giornata che l’Istituto Italiano della Donazione (IID) ha dedicato

Leggi il seguito
Notizie 

CARI RAGAZZI, di Agata Bazzi

28/01/202129/01/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti agata, Bazzi, ebrei, giornata, memoria, ricordi

Il 25 gennaio del 2020 ci siamo incontrati al vostro Istituto Damiani Almeyda-Crispi di Palermo e, insieme, abbiamo parlato del

Leggi il seguito
Arte e Cultura Damiani Almeyda - Crispi 

Una scommessa vinta, il Museo Margherita Hack (*)

27/01/202127/01/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti almeyda, crispi, damiani, hack, idee, margherita, Museo, Palermo, scuola

Dagli scatoloni polverosi nello scantinato dell’allora Istituto Tecnico Francesco Crispi, alcune docenti con convinzione e ostinazione hanno fatto rinascere la

Leggi il seguito
Damiani Almeyda - Crispi Spettacoli 

Musical, che passione!

22/01/202122/01/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti dame, rouge, show

Ragazzi in scena all’I.I.S.“Damiani Almeyda-Crispi” di Palermo. Scuola e teatro: un connubio che, senz’altro, offre agli studenti la possibilità di

Leggi il seguito
Gli editoriali 

Il bugiardino della scuola: come evitare le discussioni farneticanti sulla dad, di Carlo Baiamonte

19/01/202119/01/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti dad, pandemia, scuola

Nella società dell’informazione in rete e della discussione globalizzata può sembrare strano ma accade che per alcune analisi su temi

Leggi il seguito
I nostri autori. 

Carlo Baiamonte

19/01/202119/01/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti baiamonte, carlo, scuola

Carlo Baiamonte insegna Filosofia nei licei. Appassionato di fotografia e sociologia culturale, ha svolto una lunga esperienza nel terzo settore,

Leggi il seguito
Damiani Almeyda - Crispi Le storie 

Musica per vivere, di Francesco Volpes

17/01/202117/01/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti almeyda, crispi, damiani

In questo periodo grigio, quello che ci può trasportare lontano e ci può far sentire più leggeri di sicuro è

Leggi il seguito
Notizie 

14-15 gennaio 1968, uno spaventoso terremoto distrugge il Belice. Ad aprile del 2021 Rinasce il MAC, Museo d’arte Contemporanea “Ludovico Corrao” a Gibellina

15/01/202115/01/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti

COMUNICATO STAMPA riceviamo e pubblichiamo APRILE 2021 | Rinasce il MAC, Museo d’arte Contemporanea “Ludovico Corrao” a Gibellina Nell’anniversario del terremoto

Leggi il seguito
Notizie 

Enrico Iaria

11/01/202112/01/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti Palermo

per gentile concessione. Base in Cina per 10 anni operando in campo innovazione durante il periodo della più recente evoluzione

Leggi il seguito
Gli editoriali Notizie 

Enrico Iaria, da Palermo alla conquista delle vie dell’economia del mondo

11/01/202112/01/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti cina, enrico, iaria, Palermo

Fiducia nelle potenzialità delle giovani menti pronte ad affrontare le sfide del futuro Abbiamo avuto l’opportunità di incontrare, grazie alla

Leggi il seguito
Le storie 

SANTA NICOLICCHIA, di Vincenzo La Lia

09/01/202109/01/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti elia, la lia, sant, vicenzo

A Santa Nicolicchia il mare è così trasparente che te lo puoi persino bere, così diceva Piero agli sposi che

Leggi il seguito
Arte e Cultura Spazio Libri 

“AI POCHI FELICI” – Leonardo Sciascia e l’arte

08/01/202108/01/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti leonardo, sciascia

Comunicato stampa Arriva nelle librerie italiane il testo che racconta l’interesse di Leonardo Sciascia per l’arte scritto dallo storico dell’arte

Leggi il seguito
Notizie 

I murales di Igor Scalisi Palminteri a Camporeale

05/01/202105/01/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti

Comunicato stampa Tre nuovi murales di Igor Scalisi Palminteri raccontano il borgo. Dalla devozione per la Madonna, ai vigneti e

Leggi il seguito
Gli editoriali Notizie 

LA SCUOLA TRA PROCLAMI E IMPROVVISAZIONI di Roberto Buscetta

04/01/202104/01/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti apertura, covid, lockdown, scuola

Dalla fine dello scorso anno scolastico si parla e si straparla del rientro a scuola “in sicurezza” di studenti e

Leggi il seguito
Gli editoriali 

SAFE ON BOARD! La didattica al tempo del Covid, di Adria Tomasino

02/01/202104/01/2021 Palermo Felicissima 0 Commenti inglese, scuola, tomasino

Un articolo semiserio di Adria Tomasino (*) L’anno scolastico iniziava con mille  paure e divieti: primo tra tutti, la distanza sociale.

Leggi il seguito
lettera dal fronte - palermo felicissima
Notizie 

LETTERA DAL FRONTE di Roberto Troisi

29/12/202029/12/2020 Palermo Felicissima 0 Commenti

LETTERA DAL FRONTE Troisiii…!!! Maledizione, Troisi! Cosa credi di fare? Ti ricordo che siamo in guerra, nel caso l’avessi dimenticato!

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Tweet
  • 456
    Shares

Prossimi eventi

  1. Ziganoi, l’umano gioco a Palazzo Riso (solo virtuale)

    Gennaio 13 - Aprile 6
  2. Ninna nanna per le spose-bambine

    Marzo 8

Vedi Tutti gli Eventi »

Per iscriversi al Blog

Potete iscrivervi al nostro Blog cliccando su [Login], oppure qui.

Il nostro gruppo su Facebook si chiama “Palermo Felicissima Ufficiale”

Seguiteci su twitter:blogpalermofelicissima

RSS Notizie da Comune di Palermo

  • #AvvisoPA - Chiusura della Postazione Decentrata Brancaccio - Padre Spoto 07/03/2021
    Si comunica la chiusura degli uffici della II Circoscrizione e delle Postazioni Decentrate Brancaccio  di Via San Ciro e Padre Spoto ( sita in via Spoto  Padre Francesco 19 ) per motivi connessi al contenimento contagio covid e attivazione sanificazione,, da domani  08/032021 e fino a nuova comunicazione.
  • #AvvisoPA - Chiusura al pubblico degli Uffici della II^ Circoscrizione e della Postazione Decentrata Brancaccio 07/03/2021
    Si comunica la chiusura degli uffici della II Circoscrizione e della Postazione Decentrata Brancaccio  di Via San Ciro 15 per motivi connessi al contenimento contagio covid e attivazione sanificazione, da domani  08/032021 e fino a nuova comunicazione.
  • #AvvisoPA - Chiusura Palazzo delle Aquile 07/03/2021
    A seguito di comunicazione di un dipendente di Palazzo delle Aquile, di positività di un familiare convivente;  si comunica,  in via cautelativa la chiusura di Palazzo delle Aquile nella giornata di domani 8.3.2021, allo scopo di consentire agli Operatori Reset di effettuare la sanificazione ed una approfondita igienizzazione dei locali del Palazzo.
  • #NewsPA - Impianto sportivo Bonagia. Gelarda (Lega): "Si proceda subito a farlo partire" 06/03/2021
    Dopo l'ultimazione dei lavori in muratura oggi è stata fatta anche la pulitura, da Reset, delle erbaccce dell'impianto sportivo di via Mico Geraci a Bonagia
  • #SocietaPartecipatePA - Covid-19. AMAP, AMAT, AMG ENERGIA, RAP, RESET e SISPI all'assessore Razza: garantiamo servizi essenziali, vaccinare rapidamente tutti i lavoratori 06/03/2021
    Mettere in sicurezza con le vaccinazioni anti-Covid i lavoratori delle società partecipate del Comune di Palermo che garantiscono servizi essenziali e di pubblica utilità dall’acqua al gas, dalla raccolta dei rifiuti ai trasporti.
  • #NewsPA - Via Montepellegrino e Circonvallazione. Ad aprile e maggio apertura al transito cantieri sui canali 05/03/2021
    Entrano nella fase conclusiva i lavori di messa in sicurezza delle aree in cui alcuni canali di maltempo intersecano importanti arterie cittadine, in particolare lungo la circonvallazione, all'altezza di via Principe di Paternò e lungo la via Montepellegrino.
  • #NewsPA - Furti asilo comunale Sant'Angelo. Dichiarazione consigliera Lo Monaco 05/03/2021
    Avendo appreso con sgomento la notizia dei furti avvenuti nei giorni scorsi presso l'Asilo comunale Sant'Angelo, con la consigliera della V Circoscrizione, Simona di Gesù, abbiamo predisposto una nota formale, indirizzata al sindaco di Palermo e per conoscenza al comandante della Polizia Municipale...

Libri e recensioni

RSS Notizie

  • Violenza sulle donne: in due mesi 128 casi di codice rosso a Palermo 08/03/2021
    I dati dei carabinieri: "C'è un'emergenza quotidiana"
  • La storia di Stefania, coreografa e ballerina al teatro Al Massimo: “Viaggiavo per l’Italia, ora nessuno mi affitta più una casa" 08/03/2021
    "Con il ballo mi hanno levato la mia identità”
  • Coronavirus in Sicilia: 576 casi, 16 in meno: 12 i morti 07/03/2021
    Il bollettino del ministero: 4mila tamponi in meno rispetto a ieri
  • Indagine sui vaccini a Corleone: il sindaco Nicolosi annuncia le dimissioni, Razza sospende il dirigente dell'ospedale Rà 07/03/2021
    Convocata per domani la giunta: "Penso che avevo non solo il diritto di vaccinarmi ma anche il dovere", dice il sindaco. L'assessore alla Salute: "Violato un provvedimento"
  • Messina, ricerche per un escursionista caduto ma era un falso allarme 07/03/2021
    L'uomo aveva chiesto aiuto per il figlio: entrambi trasportati in ospedale
  • Catania, l'Etna ribolle, disagi per la cenere in autostrada. Musumeci. "Stato di emergenza" 07/03/2021
    Pioggia di lapilli, sulla A18 disposte le uscite obbligatorie a Giarre e a Fiumefreddo. Un milione per i comuni colpiti
  • Palermo, "Dov'è l'infermiere per mio figlio?" Un papà svela le fughe dall'ospedale 07/03/2021
    L'assenteismo all'ospedale dei bambini

Commenti recenti

  • Eracleonte? No, Era... una bufala. Il professor Mulè smonta la falsa profezia. Dati alla mano su Piacere, mi chiamo Eracleonte. Di Marcello Troisi
  • Marcello Troisi su E a voi, quale profumo manca? di marcello mussolìn
  • La poesia sul coronavirus di “Eracleonte da Gela”: intervista alla grecista Alessandra Manieri – Query Online su Piacere, mi chiamo Eracleonte. Di Marcello Troisi
  • Marcello Troisi su U NANNU STA MURENNU, U NANNU. Marina Paleologo

Articoli recenti

  • Antonella legge “L’altra Favorita di Palermo” di Marcello Troisi 07/03/2021
  • I racconti dell’ottavo piano: L’Eremita di Capo Gallo 02/03/2021
  • ERAVAMO LIBERI E FELICI E NON LO SAPEVAMO! di Marina Paleologo 28/02/2021
  • Ma, in fondo, cu’ caspiterina è ‘stu Banksy? di Marcello Mussolin 26/02/2021
  • PANDEMIA, SCUOLA, DAD E… RITARDI VARI (ED EVENTUALI) di Roberto Buscetta 21/02/2021
  • Riaprite i Musei! 20/02/2021
  • La ormai mitica – nel senso che l’abbiamo realizzata manco fossero le fatiche di Ercole – intervista ai fratelli Cirrone !!! 13/02/2021
  • Cirrone Band ! 13/02/2021
  • ‘Bianca comu nivi, russa comu focu’… Pitrè riletto da Paola Pace La Pegna 11/02/2021
  • Palermo Felicissima oltre oceano: quando il Totocalcio si giocava anche a New York 07/02/2021
  • “Pandemia palermitana”: Daniele Billitteri ci aiuta a distinguere i fantasiosi colori di questo periodo, di Rosanna Crivello 07/02/2021
  • Pirandello è uno di noi… (da Riccardo Quadrio) 02/02/2021
  • CARI RAGAZZI, di Agata Bazzi 28/01/2021
  • Una scommessa vinta, il Museo Margherita Hack (*) 27/01/2021
  • La peste di Rosario La Duca e le riflessioni di un palermitano del … (in che secolo siamo?) 24/01/2021

Tag

2017 (2) alessandro (3) Antonio (4) arenella (3) ART (2) Arte (2) Bagheria (2) bambini (2) banksy (3) bbc (3) Borsellino (2) capitale (4) coronavirus (3) covid (7) crispi (3) cultura (6) de trovato (3) Falcone (2) felicissima (6) Festino (2) florio (4) franca (2) genio (2) IGOR (2) Internazionale (3) manifesta (3) maria (4) Maria La Bianca (4) massimo (9) mondello (4) mostra (4) Museo (6) palazzo (4) Palermo (75) pino (3) pitrè (5) quadrio (3) Riso (3) scuola (6) SICILIA (4) teatro (4) teatro ditirammu (2) Vucciria" (5) warhol (2) zisa (3)

Archivi

Copyright © 2021 Palermo Felicissima. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.