Salta al contenuto
venerdì, Luglio 1, 2022
Ultimo:
  • I racconti dell’ottavo piano: LA FIGLIA ITALIANA Romanzo di Adelaide J. Pellitteri
  • Lo Spazio Libri di Palermo Felicissima: Federico II il bambino che divenne Imperatore di Gino Pantaleone
  • Spazio libri: Dio non sa, di Alessio Arena
  • I racconti dell’ottavo piano: Maria Adele Cipolla, Elda. Palermo Felicissima, il blog della città di Palermo
  • I racconti dell’ottavo piano: Maria Adele Cipolla, Le cicatrici d’oro. Palermo Felicissima, il blog della città di Palermo
Palermo Felicissima

Palermo Felicissima

Palermo Cultura Eventi Manifestazioni Foto

  • Home
  • Eventi
  • Racconti e storie
  • Arte e cultura
  • Libri
  • Agenda
  • I nostri autori
  • I racconti dell’ottavo piano
  • Associarsi
  • Museo del costume Raffaello Piraino
  • Login

Franco Battiato

Franco Battiato

Palermo Felicissima

Potrebbe anche interessarti

23 maggio 2020, di Maruzza Dardanoni

29/04/202029/04/2020 Palermo Felicissima 0

Riapre Palazzo Riso

22/05/202122/05/2021 Palermo Felicissima 0

Siamo l’esercito del vinile. (marcello mussolin)

03/12/201723/06/2018 Marcello Mussolin 4

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Tweet

Per iscriversi al Blog

Potete iscrivervi al nostro Blog cliccando su [Login], oppure qui.

Il nostro gruppo su Facebook si chiama “Palermo Felicissima Blog”

Seguiteci su twitter:blogpalermofelicissima

Photo Gallery

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
 DSC7188
 DSC8079

RSS Eventi del Comune di Palermo

  • #EventiPA - Siamo davvero pietosi. Omaggio a Cinico TV 29/06/2022
    L’associazione Lumpen in collaborazione con Goethe-Institut Palermo nell'ambito di Kultur Ensemble, con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, Laboratorio D’IF di Letizia Battaglia,&n...
  • #EventiPA - Biblioteca Paolo Fabbri 29/06/2022
    Il 30 giugno alle ore 11.00 Palermo, e in particolare il quartiere Ballarò, saranno i protagonisti di un evento importantissimo per la cultura della nostra città e non solo! Insieme ai rappresentanti di prestigios...
  • #EventiPA - Rinaldo ÿ cavaliere 29/06/2022
    l negromante Malagigi intercetta degli strani segnali. Si reca allora nella grotta dove con le sue arti magiche invoca il diavolo Nacalone. Questi gli rivela che è ormai giunto il momento per Rinaldo, cugino del mago, di diventare un cavaliere...
  • #EventiPA - Fay Claassen dall¿Olanda con Furore 28/06/2022
    Un’altra serata piena di bella musica  in programma al Sicilia Jazz Festival. Dall’Olanda con Furore, il sipario dello storico Teatro di Verdura si aprirà mercoledì 29 giugno alle ore 21.30 con il concerto della cantant...
  • #EventiPA - Immersive concert 28/06/2022
    Al via da sabato 2 luglio alle 20:00 al Teatro Massimo di Palermo “Immersive concert”, un concerto di pagine celebri del repertorio operistico italiano, per scoprire la bellezza e i suoni di uno dei teatri storici più grandi d&rsqu...
  • #EventiPA - Ritratto eteronimo di uno scrittore 28/06/2022
    Al JazzVillage tanta bella musica e anche momenti culturali e letterari con l’evento “Incontri al Jazz Club” curato dal Centro Studi del Brass Group. Santo Piazzese presenta “Ritratto eteronimo di uno scrittore” ...
  • #EventiPA - L¿estate del Teatro Massimo tra musica, cinema, danza e impegno civile 27/06/2022
    L’estate del Teatro Massimo tra musica, cinema, danza e impegno civile. Un programma di spettacoli e concerti in scena tra il Teatro di Piazza Verdi e i giardini del Teatro di Verdura, ma non solo. Da Eleonora Abbagnato a Giovanni Sollima, d...
  • #EventiPA - Note d'Estate e Note al Museo. Al via dal 19 giugno la stagione estiva dell'OSS 27/06/2022
    Quasi 40 concerti, oltre 100 artisti ospiti, numerosi Comuni della Sicilia coinvolti, musiche da film, musica classica, lirica, galà, musica da camera, rock sinfonico. Questa la ricetta della stagione estiva 2022 presentata dal commissa...

RSS Notizie da Comune di Palermo

  • #CulturaPA - Premiati Museo Pasqualino e Associazione per la conservazione delle tradizioni. Le congratulazioni del sindaco Lagalla 30/06/2022
    “Il riconoscimento internazionale al Museo Pasqualino e all’Associazione per la conservazione delle tradizioni rappresenta motivo di grande orgoglio per Palermo e il sistema culturale della nostra città....
  • #AllertaMeteoPA - Meteo. Allerta per rischio incendi e ondata di calore per giorno 1 luglio 30/06/2022
    La Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di allerta per rischio incendi e ondata di calore valevole dalle ore 0.00 dell'1 luglio e valevole per le successive ventiquattro ore.
  • #CulturaPA - Cultura. Sindaco dispone contributi per Biondo e Massimo 30/06/2022
    "Ho disposto un finanziamento straordinario di 450 mila euro, con fondi provenienti dalla tassa di soggiorno, destinato alla Fondazione Biondo ed il completamento dell’erogazione di 1 milione euro per il Teatro Massimo...
  • #AvvisoPA - Chiusura uffici della VII Circoscrizione e della P.D. Pallavicino 30/06/2022
    Si comunica che in data 1.07.2022 gli uffici della VII Circoscrizione e della P.D. Pallavicino di via Eleonora Duse, 31 resteranno chiusi per sanificazione e igienizzazione dei locali.
  • #NewsPA - Sindaco inaugura parco giochi allo Sperone 30/06/2022
    Il sindaco Roberto Lagalla ha inaugurato questa mattina il parco giochi presso il Passaggio De Felice Giuffrida, nel quartiere Sperone.
  • #NewsPA - Il Sindaco Roberto Lagalla rende omaggio alle vittime della strage di Ciaculli 30/06/2022
    Questa mattina il Sindaco Roberto Lagalla ha reso omaggio alle vittime della strage di Ciaculli, a 59 anni dall'attentato.
  • #AvvisoPA - Diretta Streaming Consiglio Comunale - Seduta del 30/06/2022 30/06/2022
    Segui la diretta streaming del Consiglio Comunale
  • #SocietaPartecipatePA - In arrivo i fondi del PNNR per l'efficientamento energetico. La Fondazione Teatro Massimo si aggiudica il primo posto in graduatoria 29/06/2022
    La Fondazione Teatro Massimo di Palermo si è aggiudicata il primo posto nella graduatoria dei teatri italiani che hanno ottenuto dal Ministero della Cultura l’assegnazione di risorse che attingono ai fondi del PNRR, destinate al “Miglioramento dell’efficienza energetica” su una platea di 348 teatri pubblici e privati.

Libri e recensioni

RSS Notizie

  • "Voto di scambio, ma non mafioso": il tribunale della libertà scarcera il candidato di FdI Lombardo e il boss Vella 30/06/2022
    Riqualificato il reato contestato, si sono aperte le porte del carcere
  • Palermo, colpi di pistola dopo una lite: un morto. Si indaga nel mondo della droga 30/06/2022
    La vittima è Giuseppe Incontrera, è deceduto al pronto soccorso dell'ospedale Civico intorno alle 9
  • Palermo, ascensore precipita dal quinto piano, tre feriti gravi 30/06/2022
    Le vittime sono una coppia che abita al quinto piano e la sorella di lei. A soccorrerli, i vicini di casa. Rabbia nel quartiere per il ritardo nei soccorsi
  • Crediti agevolati per i dipendenti, firmato protocollo fra Sicindustria e Intesa San Paolo 30/06/2022
    Tassi agevolati, tempi lunghi di restituzione e garanzie non impossibili. Per Bongiorno è "un modo concreto di aiutare i lavoratori e le famiglie" per Gregory Bongiorn
  • Salute mentale, le associazioni di pazienti e famiglie protestano: "Regione dove sei?" 30/06/2022
    Per un'assistenza decorosa, denunciano, mancano psichiatri, psicologi, assistenti sociali, terapisti della riabilitazione, educatori, sociologi ed amministrativi, strutture residenziali. Il segretario del Pd Barbagallo: "La Sicilia ha una buona norma, ma non attuata"
  • Cancelleri non lascia M5S e rilancia: "Vogliamo pesare dentro il governo Draghi, altrimenti Conte valuterà" 30/06/2022
    Il sottosegretario: "La cliccocrazia va abbandonata. Ho parlato con Conte, ma non con Grillo: ero diventato un intralcio, mi faccio da parte. Entro il pomeriggio il candidato"
  • Omicidio Raciti, la Presidenza del Consiglio esige il pagamento di 15 milioni di danni 30/06/2022
    Da Roma chiedono un bonifico entro 15 giorni. Il legale di Speziale, ultrà condannato per la morte dell'ispettore, ha presentato una richiesta di sospensiva

Articoli recenti

  • I racconti dell’ottavo piano: LA FIGLIA ITALIANA Romanzo di Adelaide J. Pellitteri 25/06/2022
  • Lo Spazio Libri di Palermo Felicissima: Federico II il bambino che divenne Imperatore di Gino Pantaleone 22/06/2022
  • Spazio libri: Dio non sa, di Alessio Arena 22/06/2022
  • I racconti dell’ottavo piano: Maria Adele Cipolla, Elda. Palermo Felicissima, il blog della città di Palermo 16/06/2022
  • I racconti dell’ottavo piano: Maria Adele Cipolla, Le cicatrici d’oro. Palermo Felicissima, il blog della città di Palermo 13/06/2022
  • Il mondo dei viventi: seconda tappa della rassegna “Rivoluzione! – Evoluzione?” 09/06/2022
  • La Libertà – di Giovanni Chiappisi 04/06/2022
  • I racconti dell’ottavo piano: Fabio Gagliano, La mano manca. Palermo Felicissima, il blog della città di Palermo 04/06/2022
  • I racconti dell’ottavo piano: Fabio Gagliano, Operazione Violoncello. Palermo Felicissima, il blog della città di Palermo 02/06/2022
  • Rivoluzione o evoluzione? Aspettative o realtà? Pensieri a margini della mostra sul Guatemala. 29/05/2022
  • Spazio libri: I giornali di Palermo nell’Ottocento. Vol. III (1880-1890) L’informazione giornalistica e la pubblicità nella stampa dell’epoca di Gesualdo Adelfio, Carlo Guidotti 24/05/2022
  • Spazio Libri: I Costanza, di Francesco Teriaca 24/05/2022
  • 23 maggio, trent’anni 23/05/2022
  • Guatemala – Radici e Orizzonti 22/05/2022
  • “Antonio Montinaro: la paura è qualcosa che tutti abbiamo. E’ la vigliaccheria che non si capisce. Io, come tutti gli uomini, ho paura ma non sono un vigliacco” di Paola Pace La Pegna 19/05/2022

Commenti recenti

  • Eracleonte? No, Era... una bufala. Il professor Mulè smonta la falsa profezia. Dati alla mano su Piacere, mi chiamo Eracleonte. Di Marcello Troisi
  • Marcello Troisi su E a voi, quale profumo manca? di marcello mussolìn
  • La poesia sul coronavirus di “Eracleonte da Gela”: intervista alla grecista Alessandra Manieri – Query Online su Piacere, mi chiamo Eracleonte. Di Marcello Troisi
  • Marcello Troisi su U NANNU STA MURENNU, U NANNU. Marina Paleologo

Archivi

Copyright © 2022 Palermo Felicissima. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.