Skip to content
sabato, Dicembre 14, 2019
Ultimo:
  • La signorina Cuncettina, di Gabriella Cuscinà
  • Il segreto della Guilla
  • Il pensiero si fa verbo…
  • La visita mistica, di Gabriella Cuscinà
  • Verba Manent: ancora aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale
Palermo Felicissima

Palermo Felicissima

Palermo Cultura Eventi Manifestazioni Foto

  • Home
  • Racconti e storie
  • Cultura e Arte
  • Libri
  • “Giocano” con noi …
  • Calendario Eventi
  • Attualità
  • Login

eduardo

Le vostre e le nostre storie 

Domani è tramontana, di marcello mussolìn

05/08/201805/08/2018 Marcello Mussolin 0 Commenti de filippo, eduardo, milionaria, napoli, Palermo, tramontana

Domani è tramontana. Giuro che non avevo mai sentito questa espressione. Due amici discutevano fra di loro. Sapete quando due

Leggi il seguito
  • Tweet
  • 456
    Shares

Prossimi eventi

  1. Evita Andujar al centro d’arte Raffaello di Palermo

    05/10/2019 - 06/07/2020

Vedi Tutti gli Eventi »

Iscrivetevi al nostro Blog !

Potete iscrivervi al nostro Blog cliccando su [Login], oppure registrandoVi qui.

Il nostro gruppo su Facebook si chiama “Palermo Felicissima / Felicissima Project“. Vi aspettiamo…

Seguiteci su twitter:blogpalermofelicissima

Libri e recensioni

Toni Mira e Alessandra Turrisi: “Dalle  mafie ai cittadini” (di Antonella Ferraro)
Recensioni 

Toni Mira e Alessandra Turrisi: “Dalle mafie ai cittadini” (di Antonella Ferraro)

15/09/201916/09/2019 Antonella Ferraro 0

Un mondo di uomini e di donne che hanno costituito tante associazioni, e da queste sono nate tantissime iniziative meravigliose

Vi racconto l’opera – La Traviata – Mercoledì 11 settembre 2019, ore 18:00 Sala Onu
Recensioni 

Vi racconto l’opera – La Traviata – Mercoledì 11 settembre 2019, ore 18:00 Sala Onu

09/09/201909/09/2019 Antonella Ferraro 0
“Siamo Palermo” Hornby e Cuticchio al Santa Cecilia 11 settembre 2019 ore 18.30
Recensioni 

“Siamo Palermo” Hornby e Cuticchio al Santa Cecilia 11 settembre 2019 ore 18.30

09/09/201910/09/2019 Antonella Ferraro 0
La Foresta Nera
Recensioni 

La Foresta Nera

08/09/201908/09/2019 Antonella Ferraro 0

RSS Feed RSS – Comune di Palermo

  • #NewsPA - Domani il conferimento della cittadinanza onoraria a Giovanni Puglisi.
  • #ProtezioneCivilePA - Allerta Meteo Gialla - Avviso del 13 dicembre 2019
  • #NewsPA - Censimento permanente della popolazione 2019
  • #SocietaPartecipatePA - Illuminazione: interventi in piazza Capo, riparato un guasto a Mondello
  • #AvvisoPA - Graduatorie ed elenchi progetti di Servizio Civile Universale - Bando Ordinario 2019
  • #AvvisoPA - Diretta Streaming Consiglio Comunale - Seduta del 13/12/2019
  • #EventiPA - (15/12/2019) Elisabeth Bennet - Una ragazza contemporanea
  • #EventiPA - (14/12/2019) Molly, o l'invisibilità
  • #AvvisoPA - Nuovi orari e giorni ricevimento P.D. Noce/Malaspina
  • #NewsPA - Cambi di domicilio cittadini stranieri. Comunicazione all'utenza

RSS Palermo la Repubblica.it > Cronaca

  • "Se non si dimostra il dolo, il reato è colposo". Gaffe di Bonafede in tv. Gli avvocati di Palermo: "Si dimetta" 13/12/2019
  • Piano Battaglia, arriva la neve ma mancano gli spalaneve 13/12/2019
  • Maltempo, Eolie isolate: scuola senza docenti 13/12/2019
  • Depistaggio Borsellino, Palma in aula in lacrime: "Indagata ingiustamente e attaccata dalla famiglia" 13/12/2019
  • Palermo, siglato protocollo d'intesa per recuperare il casolare Impastato 13/12/2019
  • Messina, bufera sulla preside del liceo. "Non era mia intenzione offendere nessuno" 13/12/2019
  • Palermo, in Consiglio comunale nasce il gruppo "Io oso" 13/12/2019

Commenti recenti

  • Marcello Troisi su U NANNU STA MURENNU, U NANNU. Marina Paleologo
  • Marcello Troisi su Blade Runner 2049, di Marcello Mussolin
  • Marcello Troisi su ARANCINA o arancino? di Riccardo Quadrio
  • Marcello Mussolin su Guida Galattica per sopravvivere a Palermo, ovvero, cosa non fare quando si arriva a Palermo di Marcello Mussolìn

Articoli recenti

  • La signorina Cuncettina, di Gabriella Cuscinà 10/11/2019
  • Il segreto della Guilla 06/11/2019
  • Il pensiero si fa verbo… 03/11/2019
  • La visita mistica, di Gabriella Cuscinà 02/11/2019
  • Verba Manent: ancora aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale 21/10/2019
  • La Lirica è patrimonio culturale di un popolo. 18/10/2019
  • Le pietre di Palermo, di Roberto Foderà 15/10/2019
  • Palermo Felicissima con Le Vie Dei Tesori 14/10/2019
  • Teatro al Museo 2019-2020. Rassegna di teatro d’immagine per bambini 11/10/2019
  • Verba Manent al teatro del baglio di Villafrati 09/10/2019
  • Pittura come poesia e filosofia. Guccione, tra luce e mare. A un anno dalla morte 08/10/2019
  • Arrivederci Piano City Palermo 04/10/2019
  • Aspettando Monsieur Bellivier 24/09/2019
  • Incontro tra amministrazione comunale e associazione “Piazzetta Bagnasco” 24/09/2019
  • Il peggio di me”, il libro di Ismaele La Vardera. La presentazione mercoledì 18 settembre in Piazzetta Bagnasco 16/09/2019

Tag

2017 (2) alessandro (3) Antonio (3) arenella (2) Arte (2) Bagheria (2) Borsellino (2) capitale (4) cultura (4) de trovato (3) diego (2) Falcone (2) favorita (2) felicissima (5) festa (2) Festino (2) florio (5) franca (2) genio (2) Internazionale (2) manifesta (3) maria (3) Maria La Bianca (4) massimo (5) merlo (2) Museo (2) napoli (2) nuccio (2) palazzo (2) Palermo (57) Pasqualino'. (2) pepe (2) pino (3) pitrè (3) quadrio (3) quattro pizzi (2) riccardo (2) Riso (3) savona (2) SICILIA (4) teatro (3) teatro ditirammu (2) Vucciria" (5) warhol (2) zisa (3)

Archivi

Copyright © 2019 Palermo Felicissima. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.