Skip to content
domenica, Febbraio 28, 2021
Ultimo:
  • Ma, in fondo, cu’ caspiterina è ‘stu Banksy? di Marcello Mussolin
  • PANDEMIA, SCUOLA, DAD E… RITARDI VARI (ED EVENTUALI) di Roberto Buscetta
  • Riaprite i Musei!
  • La ormai mitica – nel senso che l’abbiamo realizzata manco fossero le fatiche di Ercole – intervista ai fratelli Cirrone !!!
  • Cirrone Band !
Palermo Felicissima

Palermo Felicissima

Palermo Cultura Eventi Manifestazioni Foto

  • Home
  • Racconti e storie
  • Cultura e Arte
  • Libri
  • I nostri autori
  • Calendario Eventi
  • Attualità
  • Login
  • I Beati Paoli
  • Museo del costume Raffaello Piraino
  • Associarsi

colapesce

Le storie 

La Leggenda di Colapesce, di Valeria Paleologo

13/04/201904/01/2021 Marcello Mussolin 0 Commenti cola, colapesce, Palermo, pesce, SICILIA, trinacria

La Leggenda di Colapesce, di Valeria Paleologo Anni fa con i miei alunni abbiamo riscritto e drammatizzato La LEGGENDA DI

Leggi il seguito
  • Tweet
  • 456
    Shares

Prossimi eventi

  1. Ziganoi, l’umano gioco a Palazzo Riso (solo virtuale)

    Gennaio 13 - Aprile 6

Vedi Tutti gli Eventi »

Per iscriversi al Blog

Potete iscrivervi al nostro Blog cliccando su [Login], oppure qui.

Il nostro gruppo su Facebook si chiama “Palermo Felicissima Ufficiale”

Seguiteci su twitter:blogpalermofelicissima

RSS Notizie da Comune di Palermo

  • #CittaCheLeggePA - Librovunque, 8 biblioteche per 8 circoscrizioni. CONFERENZA STAMPA 27/02/2021
    Lunedì 1 marzo alle ore 15, si svolgerà la conferenza stampa del progetto "Librovunque, otto biblioteche per otto circoscrizioni" , cofinanziato dal Comune e dal Ministero dei Beni Culturali.
  • #NewsPA - Gelarda: "Ennesima aggressione all'Ucciardone: due agenti in ospedale. Subito il garante per i diritti dei penitenizari" 27/02/2021
    “Ennesima aggressione questa mattina ai  danni di due appartenenti della Polizia Penitenziaria, costretti ad a ricorrere alle cure mediche, presso la casa di Reclusione dell’Ucciardone...
  • #VerdePubblicoPA - Parco Cassarà, completati i rilievi ambientali nella "sub area verde". I risultati entro due settimane 27/02/2021
    Sono stati completati i rilievi ambientali nella “sub area verde” all'interno del Parco Urbano “Ninni Cassarà”, che copre circa il 60% del parco chiuso nel 2014 in seguito del rinvenimento di agenti inquinanti nel terreno.
  • #MobilitaPA - Collegamento fra le vie Tritone e Nicoletti, parere favorevole dalla Regione. Il progetto passa al Consiglio comunale 27/02/2021
    Si è conclusa favorevolmente la Conferenza di servizi regionale relativa all'acquisizione dei pareri relativi al collegamento fra le vie Tritone e Nicoletti, nella zona di Sferracavallo. Ne dà comunicazione il Rup del progetto, dopo aver ricevuto dalla Regione il parere favorevole relativo alla tutela del sito della Rete Natura 2000 "Capo Gallo".
  • #NewsPA - Anniversario uccisione Fragalà. Il ricordo del sindaco Orlando 26/02/2021
    "In occasione dell'anniversario della barbara uccisione di Enzo Fragalà, rinnovo la vicinanza mia e della città ai familiari e amici, conscio del fatto che la importante individuazione, da parte della Magistratura, di mandanti e di esecutore del brutale omicidio non può certamente dare sollievo per il dolore causato da questa grave perdita...."
  • #NewsPA - Monopattino sharing. Lunedì presentazione piazza Verdi. Salgono a 4 società autorizzate 26/02/2021
    Si prega di prendere nota che lunedì 1 MARZO alle ore 10.30 in piazza Verdi si svolgerà la presentazione del servizio di monopattino sharing. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando, l'assessore alla Mobilità, Giusto Catania e i rappresentanti delle prime società già autorizzate all'attivazione del servizio che da oggi salgono a quattro.
  • #AvvisoPA - Revoca - Indizione elezione del Consiglio Metropolitano della città Metropolitana Di Palermo 26/02/2021
    E’ revocato il Decreto del Sindaco Metropolitano n. 14 del 08 febbraio 2021 con il quale venivano indetti i Comizi elettorali per l’elezione del Consiglio Metropolitano della Città Metropolitana di Palermo da svolgersi domenica 28 marzo 2021.

Libri e recensioni

RSS Notizie

  • Via Croce Rossa al buio, protestano i residenti: "Pericoloso attraversare" 27/02/2021
    Gli abitanti, costituti in comitato spontaneo, hanno più volte sollecitato l'intervento dell'Amg. Senza successo
  • Restano stabili i contagi in Sicilia, ma preoccupano i focolai a Enna e Scicli 27/02/2021
    Sono 518 i nuovi positivi al Covid19 su 25.929 tamponi processati, con un tasso di positività di 1,9%, in discesa rispetto a ieri
  • Villatasca, il ceramista che ha denunciato i suoi usurai oggi vive di elemosina 27/02/2021
    La sua bottega di artigiano è stata pignorato dalle banche ed è stato venduto all'asta per una cifra di molto inferiore al suo valore
  • Collesano, derrate del Banco alimentare come rifiuti 27/02/2021
    L'assessore: "Non è mai accaduto un fatto del genere"
  • Bonagia, il parco sportivo abbandonato. L'imprenditore: "Datelo a me" 27/02/2021
    Nei fatti il parco oggi è un'incompiuta oggetto di atti vandalici
  • Arenella, torna da martedì il servizio scuolabus 27/02/2021
    Il servizio era stato interrotto per la “mancanza di somme disponibili nel pertinente capitolo di bilancio”
  • Parco Uditore, in arrivo i campi da bocce finanziati dal Rotary Club 27/02/2021
    I campi sorgeranno a poca distanza dall'ingresso del parco, in una zona prossima alla recinzione su piazza Einstein

Commenti recenti

  • Eracleonte? No, Era... una bufala. Il professor Mulè smonta la falsa profezia. Dati alla mano su Piacere, mi chiamo Eracleonte. Di Marcello Troisi
  • Marcello Troisi su E a voi, quale profumo manca? di marcello mussolìn
  • La poesia sul coronavirus di “Eracleonte da Gela”: intervista alla grecista Alessandra Manieri – Query Online su Piacere, mi chiamo Eracleonte. Di Marcello Troisi
  • Marcello Troisi su U NANNU STA MURENNU, U NANNU. Marina Paleologo

Articoli recenti

  • Ma, in fondo, cu’ caspiterina è ‘stu Banksy? di Marcello Mussolin 26/02/2021
  • PANDEMIA, SCUOLA, DAD E… RITARDI VARI (ED EVENTUALI) di Roberto Buscetta 21/02/2021
  • Riaprite i Musei! 20/02/2021
  • La ormai mitica – nel senso che l’abbiamo realizzata manco fossero le fatiche di Ercole – intervista ai fratelli Cirrone !!! 13/02/2021
  • Cirrone Band ! 13/02/2021
  • ‘Bianca comu nivi, russa comu focu’… Pitrè riletto da Paola Pace La Pegna 11/02/2021
  • Palermo Felicissima oltre oceano: quando il Totocalcio si giocava anche a New York 07/02/2021
  • “Pandemia palermitana”: Daniele Billitteri ci aiuta a distinguere i fantasiosi colori di questo periodo, di Rosanna Crivello 07/02/2021
  • Pirandello è uno di noi… (da Riccardo Quadrio) 02/02/2021
  • CARI RAGAZZI, di Agata Bazzi 28/01/2021
  • Una scommessa vinta, il Museo Margherita Hack (*) 27/01/2021
  • La peste di Rosario La Duca e le riflessioni di un palermitano del … (in che secolo siamo?) 24/01/2021
  • Musical, che passione! 22/01/2021
  • Il bugiardino della scuola: come evitare le discussioni farneticanti sulla dad, di Carlo Baiamonte 19/01/2021
  • Carlo Baiamonte 19/01/2021

Tag

2017 (2) alessandro (3) Antonio (4) arenella (3) ART (2) Arte (2) Bagheria (2) banksy (3) bbc (3) Borsellino (2) capitale (4) coronavirus (3) covid (6) crispi (3) cultura (6) de trovato (3) Falcone (2) felicissima (6) Festino (2) florio (4) genio (2) Harrison Ford (2) IGOR (2) inglese (3) Internazionale (3) manifesta (3) maria (4) Maria La Bianca (4) massimo (9) mondello (3) mostra (4) Museo (7) palazzo (5) Palermo (73) pino (3) pitrè (5) quadrio (3) Riso (4) scuola (6) SICILIA (4) teatro (4) teatro ditirammu (2) Vucciria" (5) warhol (2) zisa (3)

Archivi

Copyright © 2021 Palermo Felicissima. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.