Skip to content
mercoledì, Gennaio 27, 2021
Ultimo:
  • Una scommessa vinta, il Museo Margherita Hack (*)
  • La peste di Rosario La Duca e le riflessioni di un palermitano del … (in che secolo siamo?)
  • Musical, che passione!
  • Il bugiardino della scuola: come evitare le discussioni farneticanti sulla dad, di Carlo Baiamonte
  • Carlo Baiamonte
Palermo Felicissima

Palermo Felicissima

Palermo Cultura Eventi Manifestazioni Foto

  • Home
  • Racconti e storie
  • Cultura e Arte
  • Libri
  • I nostri autori
  • Calendario Eventi
  • Attualità
  • Login
  • I Beati Paoli
  • Museo del costume Raffaello Piraino
  • Associarsi

Gullo

Le storie 

Uncinettoterapia… una storia di aggregazione, condivisione e amicizia, di Sabina Carnemolla

04/01/2018 Marcello Mussolin 0 Commenti filati, Gullo, Palermo, piazza s.anna, uncinettoterapia

Vi voglio raccontare una storia felicissima… una storia fatta di tradizione, amicizia, coraggio e creatività. E’ la storia di un

Leggi il seguito
  • Tweet
  • 456
    Shares

Prossimi eventi

  1. Terracqueo, al Palazzo Reale dal 16 settembre al 31 gennaio 2021

    16/09/2020 @08:00 - 31/01/2021 @17:00
  2. Heroes – Bowie by Sukita.

    10/10/2020 - 31/01/2021
  3. Leonardo Sciascia e il cinema

    Gennaio 8 - Febbraio 8
  4. Ziganoi, l’umano gioco a Palazzo Riso (solo virtuale)

    Gennaio 13 - Aprile 6

Vedi Tutti gli Eventi »

Per iscriversi al Blog

Potete iscrivervi al nostro Blog cliccando su [Login], oppure qui.

Il nostro gruppo su Facebook si chiama “Palermo Felicissima Ufficiale”

Seguiteci su twitter:blogpalermofelicissima

RSS Notizie da Comune di Palermo

  • #NewsPA - Rettifica: Polizia municipale - Sequestrato cantiere per lavori nel centro storico 27/01/2021
    Con riferimento alla notizia diffusa da questo ufficio stampa in data  22.01.21 si precisa che a seguito dei controlli effettuati dalla Polizia Municipale su segnalazione di presunti lavori abusivi è risultato che il cantiere era sprovvisto di adeguata cartellonistica...
  • #NewsPA - Giornata della memoria. Iniziativa al "Vagone della memoria" 27/01/2021
    Il sindaco questa mattina ha partecipato al "Vagone della Memoria" presso l’ex deposito delle locomotive di Sant’Erasmo, alla cerimonia indetta per commemorare il "Giorno delle Memoria".
  • #AvvisoPA - Ottava circoscrizione - interruzione servizio elettrico 27/01/2021
    Come da avviso ENEL si comunica che i locali dell'Ottava Circoscrizione sono senza energia elettrica da questa mattina alle ore 09:15 e fino alla 16:30.
  • #NewsPA - Regolamento cimiteri. Dichiarazione gruppo "Sinistra Comune" 27/01/2021
    Dopo settimane di dibattito consiliare riteniamo che la scelta di restituire agli uffici il regolamento sui cimiteri sia stata un’occasione persa
  • #NewsPA - Regolamento cimiteri. Dichiarazione Viviana Lo Monaco (M5S) 27/01/2021
    "Dopo aver rappresentato in Aula le evidenti anomalie e criticità messe in luce nel corso del dibattito della scorsa settimana, con 22 voti a favore, 4 contrari e un astenuto, abbiamo restituito l'atto di modifica del Regolamento dei cimiteri proposto dall'Amministrazione...."
  • #AvvisoPA - Diretta Streaming Consiglio Comunale - Seduta del 27/01/2021 27/01/2021
    Segui la Diretta Streaming del Consiglio Comunale
  • #CulturaPA - Il Teatro Massimo di Palermo per la Giornata della Memoria 26/01/2021
    Un omaggio in musica alle vittime dell’Olocausto, sulle note di Arnold Schönberg, Sergej Prokofiev e con la preghiera ebraica “Eli Ata veodeka”. A seguire, la riproposizione dello spettacolo “Destinatario sconosciuto” tratto dal romanzo epistolare di Katherine Kressmann-Taylor.

Libri e recensioni

RSS Notizie

  • Coronavirus, in Sicilia 996 nuovi contagiati: 1.407 guariti, 38 morti. Terapie intensive ancora in aumento 27/01/2021
    I tamponi sono 29.270 fra i quali 10.849 molecolari. In calo i ricoveri ordinari e gli attuali positivi ma in rianimazione entrano altri undici pazienti
  • Manifesti shock contro l'aborto, cancellati in molte città: a Palermo ancora in strada 27/01/2021
    Proteste e la richiesta della consigliera comunale di Sinistra Comune Katia Orlando, al sindaco, di rimuovere tutti quelli presenti
  • Sicilia, calano i contagi. Razza: "Auspichiamo uscita dalla zona rossa il 31 gennaio" 27/01/2021
    Nella settimana tra il 20 gennaio e ieri i casi sono passati da 12.093 a 7.959 (pari a un -34,2%) contro una riduzione del 12,2 per cento medio in Italia
  • Scarpe sequestrate a venditore abusivo donate ai bimbi poveri nel Trapanese 27/01/2021
    I carabinieri della stazione di Petrosino hanno regalato le 40 paia di scarpe da ginnastica alla Onlus 'San Vito' di Mazara che assiste numerosi bambini
  • Palermo, 18 persone in garage: birra e partita a carte, multe per 7mila euro 27/01/2021
    Controllo dei carabinieri in box di proprietà di un ventinovenne palermitano, nei pressi di via d'Ossuna
  • Nasce Ortosì, raccolti inutilizzati dagli agriturismi per la pandemia trasformati in marmellate e conserve. 27/01/2021
    Tre aziende siciliane, Lumaca Baiata, PassioneSicilia e Agriturismo Vultaggio, si sono unite per dare vita a Ortosì, azienda con sede a Carini, in provincia di Palermo
  • Palermo, a rischio i 90 milioni di euro per il centro storico: appello degli architetti 27/01/2021
    Corsa contro il tempo per utilizzare gli annunciati fondi per avviare 34 cantieri nel centro storico del capoluogo e recuperare palazzi storici e piazze. Le somme devono essere impegnate entro il 2021 e spese entro il 2023.

Commenti recenti

  • Eracleonte? No, Era... una bufala. Il professor Mulè smonta la falsa profezia. Dati alla mano su Piacere, mi chiamo Eracleonte. Di Marcello Troisi
  • Marcello Troisi su E a voi, quale profumo manca? di marcello mussolìn
  • La poesia sul coronavirus di “Eracleonte da Gela”: intervista alla grecista Alessandra Manieri – Query Online su Piacere, mi chiamo Eracleonte. Di Marcello Troisi
  • Marcello Troisi su U NANNU STA MURENNU, U NANNU. Marina Paleologo

Articoli recenti

  • Una scommessa vinta, il Museo Margherita Hack (*) 27/01/2021
  • La peste di Rosario La Duca e le riflessioni di un palermitano del … (in che secolo siamo?) 24/01/2021
  • Musical, che passione! 22/01/2021
  • Il bugiardino della scuola: come evitare le discussioni farneticanti sulla dad, di Carlo Baiamonte 19/01/2021
  • Carlo Baiamonte 19/01/2021
  • Musica per vivere, di Francesco Volpes 17/01/2021
  • 14-15 gennaio 1968, uno spaventoso terremoto distrugge il Belice. Ad aprile del 2021 Rinasce il MAC, Museo d’arte Contemporanea “Ludovico Corrao” a Gibellina 15/01/2021
  • Enrico Iaria 11/01/2021
  • Enrico Iaria, da Palermo alla conquista delle vie dell’economia del mondo 11/01/2021
  • SANTA NICOLICCHIA, di Vincenzo La Lia 09/01/2021
  • “AI POCHI FELICI” – Leonardo Sciascia e l’arte 08/01/2021
  • I murales di Igor Scalisi Palminteri a Camporeale 05/01/2021
  • LA SCUOLA TRA PROCLAMI E IMPROVVISAZIONI di Roberto Buscetta 04/01/2021
  • Roberto Buscetta 04/01/2021
  • Li Diavuli di la Zisa. (Giuseppe Pitrè) 03/01/2021

Tag

2017 (2) alessandro (3) Antonio (3) arenella (3) ART (2) Arte (2) Bagheria (2) bambini (2) Borsellino (2) capitale (4) coronavirus (3) covid (3) cultura (6) de trovato (3) Falcone (2) felicissima (6) Festino (2) florio (4) franca (2) genio (2) Harrison Ford (2) IGOR (2) inglese (3) manifesta (3) maria (4) Maria La Bianca (4) massimo (9) mondello (3) mostra (3) Museo (5) palazzo (5) Palermo (70) pino (3) pitrè (4) quadrio (3) quattro pizzi (2) Riso (4) savona (2) scuola (5) SICILIA (4) teatro (5) teatro ditirammu (2) Vucciria" (5) warhol (2) zisa (3)

Archivi

Copyright © 2021 Palermo Felicissima. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.